* puoi frequentare gratuitamente X contenuti.



Questo corso può aiutare cantanti e musicisti a utilizzare correttamente home studio, registrarsi, scegliere le parti buone e migliorare il proprio suono.




Ti è capitato di trovarti di fronte a una scheda audio e non sapere da dove partire? Le tue registrazioni sono troppo basse o rumorose? Non capisci cosa ti dice il fonico in cuffia?

Questo è il corso che fa per te! Audio Base per Studio e Home Recording rivolto a cantanti e musicisti. Stefano Cattaneo, docente di pratica di studio e teoria tecnica nei corsi fonico della NAM di Milano, ti guiderà alla scoperta dell'audio.

In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • I microfoni da studio
  • Come utilizzare un microfono
  • Come posizionare un microfono
  • Cos'è una scheda audio
  • Il software di registrazione
  • Corretta procedura di registrazione
  • Scegliere le parti buone
  • Migliorare il suono delle tracce
  • Comprendere le richieste del fonico in studio e saperlo guidare
  • Conoscere meglio la strumentazione da studio e home recording 

E tanto altro ancora!

I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.

Programma del corso

Questo corso si compone di 19 contenuti: 7 video lezioni, 6 testi, 4 quiz, 1 esame finale e 1 sondaggio.

    1. Impariamo a posizionare i microfoni e registrare correttamente in base allo strumento che stiamo utilizzando. Vediamo insieme alcuni esempi per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni

    2. Microfoni consigliati

    3. Come utilizzare D.I. Box per chitarra o basso

    4. Quiz

    5. Hai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

    1. Vediamo quali sono le attrezzature che compongono un Home Studio e come collegarle correttamente tra di loro

    2. Quiz

    1. Vediamo qual'è la corretta procedure per avere una registrazione buona sempre. Dal setup, al controllo del gain, alla gestione della registrazione audio

    2. Fonotecnica, il libro di Stefano Cattaneo

    1. In questa lezione affrontiamo l'editing audio, ovvero tutte quelle operazioni di taglia, sposta, copia, incolla, cancella, ... che ci permettono di pulire il nostro file audio e tenere solo le parti migliori

    2. Lascia una recensione a questo corso!

    3. Continua a formarti con NAM Online!

    1. Impariamo a dialogare con il fonico di studio. Vediamo quali sono le situazioni più comuni durante un soundcheck e come fare richieste al fonico

    2. Aiutaci a migliorare!

    3. Quiz

    1. Esame finale del corso Audio Base - Home Studio

    1. Conclusione

About this course

  • €59,00

Docente

Stefano Cattaneo

I suoi titoli di studio
Licenza di teoria e solfeggio presso Conservatorio Arrigo Boito di Piacenza, Diploma di Fonico Sound Designer presso NAM Milano, certificazione DANTE  

La sua esperienza di insegnante  
Insegnante di Acustica ed Elettroacustica per tecnici del suono presso NAM Milano, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti Milano, Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Milano  

La sua esperienza nel settore audio  
Registrazione e mix di produzioni musicali indipendenti, registrazione, editing e mastering di audiolibri e podcast per Audible e Emons audiolibri   

La sua filosofia di insegnamento  
Massima precisione delle informazioni con esempi di applicazioni pratiche dei concetti insegnati in un contesto in cui i dubbi e le domande degli allievi hanno sempre la massima importanza   

Ha pubblicato  
Fonotecnica, l'arte del Fonico e Sound designer per NAM Edizioni

  • Rivolto a

    Musicisti e cantanti

  • Requisiti Musicali

    A livello musicale è richiesta una minima conoscenza degli strumenti musicali, dei cavi e di una situazione studio o home studio.

  • Requisiti Tecnici

    Un computer, smartphone o tablet e una connessione internet. E' consigliato avere un software di registrazione audio come Pro Tools, Logic Pro X o Ableton. In alternativa è possibile usare anche software gratuiti come Audacity, Garage Band o Reaper. Se non hai una scheda audio esterna puoi iniziare utilizzando quella interna del pc.

  • In quanto tempo puoi frequentare il corso?

    Dal momento dell’iscrizione, avrai 12 mesi di tempo per frequentare il corso. Al termine dei 12 mesi scadranno il corso e il relativo storico della tua frequenza.
    Potrai rinnovarlo con uno sconto del 60%. In caso che, alla scadenza, tu voglia mantenere lo storico, dovrai chiedere il rinnovo prima della scadenza stessa.

  • Consigli per frequentare il corso

    Prova a sperimentare di volta in volta i concetti nel tuo home studio. Prova, sbaglia, impara e... divertiti!

Supera l'esame finale...

Alla fine di ogni videocorso troverai un esame finale da completare. Il docente correggerà personalmente il tuo esame e ti darà un feedback

...e ottieni l'attestato!

Una volta superato l'esame e visualizzato tutti contenuti del videocorso riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online
5 Punteggio in stelle

Ottimo per fare chiarezza sui concetti base

Emanuela Brevigliero

Molto chiaro e veloce da seguire: se si ha già una vaga conoscenza dei termini e della strumentazione, aiuta a fissare i concetti e chiarire le idee.

Molto chiaro e veloce da seguire: se si ha già una vaga conoscenza dei termini e della strumentazione, aiuta a fissare i concetti e chiarire le idee.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo

Stefano Messina

Un corso semplice e intuitivo, per chi come me non è molto pratico con l'audio

Un corso semplice e intuitivo, per chi come me non è molto pratico con l'audio

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo corso per principianti ed autodidatti

Serena Zaffaroni

Registro in autonomia da molti anni ormai, ma avendo imparato da autodidatta volevo qualche nozione in più, e devo dire che questo corso, seppure breve, ha s...

Leggi di Più

Registro in autonomia da molti anni ormai, ma avendo imparato da autodidatta volevo qualche nozione in più, e devo dire che questo corso, seppure breve, ha soddisfatto le mie aspettative. Ottimo ed utilissimo soprattutto per chi muove i suoi primi passi nel mondo dell'Home Recording e della vita da studio in generale. Consigliatissimo.

Leggi Meno
  • €59,00

    Corso Audio Base - Home Studio
    Acquista
  • 2 x €39,00

    Acquista il corso in 2 rate *

    Acquista

* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.

  • Cosa fare dopo?

    Puoi continuare a studiare con il corso Armonia, sempre con Claudio Flaminio, il corso di Teoria Musicale con Cesare Pizzetti, scegliere un altro corso online o venire a trovarci a scuola, nella nostra sede di Milano.

Preferisci approfondire l'audio in un live o sala prove?

Scegli il corso Audio Base - Live e sala prove!

Bundle Audio Base - Live, Sala Prove e Home Studio

Solo €89 invece che €118
(somma dei due corsi)

Hai problemi con l'audio? Non sai usare un mixer? Non sai come registrarti? E' disponibile su NAM Online il nuovo Bundle Audio Base - Live, Sala Prove e Home Studio! Sono compresi i due corsi di audio base con Stefano Cattaneo: Audio Base - Live e sala prove + Audio Base - Home Studio

Hai dubbi riguardo a una lezione? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.

Fonotecnica

L'arte del Fonico e Sound Designer

Libro a cura di Stefano Cattaneo sul mondo dell'audio. Si parte con la teoria per arrivare ad argomenti pratici. Impara a conoscere il suono e i suoi comportamenti, cosa sono i decibel e come interpretarli e tanto altro. Integra lo studio della teoria audio con questo manuale.
tecnico del suono

Scopri gli altri corsi!

Ci sono ancora molte cose che puoi imparare