VIDEOCORSO ONLINE - In PROMO LANCIO!

AI nella Musica


Un metodo completo e professionale per integrare i migliori tool di intelligenza artificiale in ogni fase del tuo processo creativo.

Nessuna magia:
Solo ciò che funziona davvero per chi fa musica oggi.


  • Moltiplica le tue idee, accelera il flusso creativo, scopri nuove opportunità
  • Ottieni un metodo completo e professionale basato sui migliori tool
  • Integra l’AI nel tuo processo creativo senza perdere controllo e originalità
  • Comprendi i limiti tecnici, etici e legali dell’AI per usarla davvero a tuo vantaggio

Acquista a 57€ 97€ Guarda una lezione gratuita

Non è il futuro: è già qui!
E tu? Che posto prenderai in questa rivoluzione?

L’intelligenza artificiale è entrata a gamba tesa anche nella musica. Genera melodie, voci artificiali, armonie, brani completi…

Cambierà ogni cosa o è solo moda?
È una minaccia per l'arte o un’opportunità?


Una cosa è certa, non si può ignorare.

La verità è che l’intelligenza artificiale nella musica non ti sostituisce. Ma i musicisti chi impara a utilizzarla in modo consapevole potrebbero farlo.

Perché l’AI amplifica, espande, automatizza e velocizza le tue idee creative (se sai come usarla).

Il punto è proprio questo:
Oggi molti usano strumenti come Suno, AIVA, SynthGPT, Claude...
Ma pochi sanno davvero cosa stanno facendo.
Pochi riescono a trasformare l’AI in un alleato davvero concreto, consapevole e produttivo.

"AI nella musica" è qui per aiutarti a:
✅ Prendere il controllo sugli strumenti AI.
✅ Integrarli in modo consapevole nel tuo processo creativo.
✅ Utilizzarli in modo professionale, sicuro, etico ed efficace.

Si tratta di comporre, produrre, analizzare e studiare meglio, in meno tempo, con più idee e libertà, e allo stesso tempo restare autore di ciò che fai, senza perdere il controllo.

Ora sta a te scegliere:
👉🏻 Resti a guardare, mentre altri cavalcano il cambiamento?
👉🏻 O inizi a usare l’AI con criterio, creatività e visione?

Per chi si sente tagliato fuori e vuole finalmente fare chiarezza sul mondo AI.

Per chi già sperimenta con l’AI ma cerca un metodo efficace, solido e professionale.

Per chi deve ancora orientarsi tra limiti etici e rischi legali, tra hype e opportunità reali.

Per chi vuole distinguersi in un mondo che cambia, usando l’AI con competenza e visione.

A CHI È RIVOLTO?

Non servono competenze tecniche, saper programmare o conoscenze musicali approfondite.
Ti guideremo passo dopo passo per integrare l’AI sfruttando al meglio le competenze che già possiedi.

Producer, Sound Designer, Beatmaker e Compositori

Producer, Sound Designer, Beatmaker e Compositori

Che vogliono restare al passo con l’evoluzione della produzione musicale, sperimentare modelli generativi e integrare in modo efficace e produttivo l’AI dentro al proprio workflow per creare meglio, più in fretta e con più originalità.

Cantanti, Strumentisti e DJ

Cantanti, Strumentisti e DJ

Che vogliono sfruttare le nuove tecnologie per trovare idee originali, scrivere testi efficaci, sviluppare armonie e melodie più interessanti, realizzare demo professionali, arrangiare nuovi brani e ottimizzarli per la pubblicazione.

Docenti e Studenti di Musica

Docenti e Studenti di Musica

Che vogliono rendere lo studio più stimolante, usare l’AI per allenare creatività e pensiero critico, e aprire nuove strade all’interno (e fuori) dalla didattica tradizionale.

La PROMO termina domenica 28 settembre!

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

Cosa ti aspetta nel percorso completo!

IL VIDEOCORSO IN BREVE

  • Introduzione all’AI: Scopri cosa è (davvero) l’intelligenza artificiale, orientati tra le diverse tipologie e comprendi come usarle a tuo vantaggio nella musica.
  • Dall’idea al brano finito: Scopri come integrare creatività umana e strumenti AI nel processo musicale, dalla generazione di nuove idee, a bozze da sviluppare fino a brani completi e pubblicabili.
  • I Migliori Tool creativi: Impara a utilizzare in modo professionale tool come Suno, AIVA, SynthGPT, Claude, Sienna, ACE Studio e altri strumenti in tutte le loro funzioni (sia versioni gratuite che premium).
  • Prompt che funzionano davvero: Impara a “parlare” con l’AI per ottenere suoni, melodie, testi, e arrangiamenti coerenti con il tuo stile (senza andare a tentativi).
  • Controllo al 100%: Modifica, personalizza e integra gli output dell’AI nel tuo linguaggio musicale in ogni fase (composizione e songwriting, produzione e sound design, testi, suoni…).
  • Etica, copyright e limiti: Comprendi limiti tecnici/legali e responsabilità creative per utilizzare l’AI in modo utile ma anche etico e corretto, evitando di inciampare in possibili problemi legali (copyright e regolamentazioni).
  • Esempi concreti e casi studio reali: nel corso troverai esempi pratici e applicabili e analisi di casi studio reali presi dal mercato musicale.
  • Mentalità critica per il futuro: Costruisci un approccio consapevole, creativo e strategico per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e adattarti al panorama musicale che cambia.

DETTAGLIO DELLE LEZIONI

    1. Sei dentro!

    2. Una panoramica concreta sull’impatto dell’AI nella musica di oggi. Davide introduce i quattro obiettivi del corso: capire cos'è davvero l'IA, esplorare i principali tool, integrarli nel flusso creativo e riflettere sul'impatto artistico, etico e sociale.

    1. Facciamo chiarezza sui concetti chiave con esempi pratici e sguardo critico sul rapporto creatività umana/AI (AI debole/forte, machine learning, deep learning, apprendimento supervisionato, algoritmi, plug-in intelligenti, modelli generativi...)

    2. Hai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

    1. Guida completa a Suno, uno dei tool AI più avanzati. Confrontiamo le versioni gratuite e pro, vediamo come scrivere prompt efficaci, capiamo come remixare, estendere o editare i brani per sfruttare al massimo questo strumento.

    1. Guida completa a AIVA, tool AI per la composizione orchestrale. Vediamo come funziona, cosa può generare, quali sono i limiti e come può essere usato per sviluppare colonne sonore, idee armoniche, musica per immagini o una nuova ispirazione compositiva.

    1. Scopri come generare kit di suoni e percussioni originali da semplici descrizioni testuali, separare, editare e migliorare timbro o espressività di linee vocali e trasformare una melodia MIDI in una performance cantata realistica e personalizzabile.

    2. Lascia la tua recensione al corso!

    1. Guida completa a Claude, l’assistente AI testuale per scrivere testi, generare prompt, ragionare su accordi e composizioni e persino programmare strumenti e app su misura (ear training personalizzati, analizzatori o generatori armonici, drum machine..).

    1. Come integrare tutto in un processo creativo completo? Vediamo come rielaborare il materiale AI in DAW(software come Ableton o Logic). Arrangiamo, personalizziamo, fondiamo con strumenti reali e trasformiamo bozze in produzioni complete e personali.

    2. Approfondimenti

    1. Esempi e casi studio: Artisti, voci clonate, brani per social, colonne sonore. La lezione mostra l’AI come estensione della creatività, esplora approcci ibridi uomo-macchina e il suo impatto su composizione, performance e didattica musicale.

    2. Aiutaci a migliorare!

    1. Chi è l’autore se usi l’AI? Come proteggere le tue creazioni? Affrontiamo i temi più delicati: copyright, originalità, rischi di standardizzazione e responsabilità creativa. Usare l’IA in modo consapevole è fondamentale per farne una vera alleata.

  • 4 ore di contenuti video
  • 9 Videolezioni

MASSIMA FLESSIBILITÀ

Impara al tuo ritmo,
senza limiti di tempo!

Grazie alle videolezioni pre registrate sempre disponibili, potrai studiare:

  • QUANDO VUOI
    Migliora nella musica senza stravolgere i tuoi impegni.
  • DOVE VUOI
    Segui le lezioni ovunque, da Pc, smartphone o tablet.
  • PER SEMPRE
    Tutto senza pressione, appuntamenti fissi o scadenze.

NAM Online ti porta oltre!


Selezione curata di ciò che funziona davvero

Non una panoramica generica dei tool “di moda

Metodo completo in 4 ore di corso strutturato

Non semplici tutorial sconnessi tra loro

Azioni concrete, controllabili e personalizzabili

Non effetti speciali copia e incolla

Strumenti utili per potenziare la tua creatività

Non assistenti che decidono al posto tuo

Solo alcuni esempi di cosa potrai fare

  • Generare interi brani con semplici ma funzionali descrizioni testuali.
  • Trovare nuove armonie, modulazioni, spunti armonici e melodici per la tua musica.
  • Creare linee vocali realistiche e personalizzabili, partendo da una composizione midi, scegliendo voce, espressività e stile interpretativo.
  • Separare in stem brani per modificare, remixare, analizzare o studiare ogni dettaglio.
  • Generare groove, melodie o idee di partenza per superare blocchi creativi.
  • Produrre brani completi e sofisticati anche senza conoscere teoria musicale.
  • Trovare soluzioni efficaci e originali per nuove composizioni e arrangiamenti.
  • Creare demo vocali professionali per etichette e artisti anche senza cantante.
  • Personalizzare timbri vocali, suoni e sample audio da utilizzare in produzione.
  • Comporre colonne sonore complete per video, podcast, giochi anche senza conoscere l'orchestrazione.
  • Costruire le tue app musicali personalizzate senza saper programmare per stimolare lo studio e la creatività o agevolare azioni scomode, lente o ripetitive.
  • Generare velocemente backing track, così come ti servono per esercitarti, suonare o improvvisare.
  • Chiedere all’AI suggerimenti su forma, durata, testi e struttura per un brano competitivo sul mercato.
  • Costruire un workflow completo con l’AI, dall’idea iniziale al mix e mastering del brano.
  • Sviluppare suoni originali da zero usando prompt descrittivi, senza dover programmare synth manualmente.
  • Produrre contenuti musicali brevi e accattivanti per social media e promozione personale.
  • Analizzare brani esistenti con l’AI per studiarne struttura e armonia (reverse engineering).

Porta la tua musica nell'era dell'AI!

Moltiplica le tue idee - Accelera il flusso creativo - Scopri nuove opportunità.

Entra nel corso a 57€ 97€

DIMOSTRA IL TUO LIVELLO

Ottieni l'attestato

Completa il 100% del corso e ricevi la certificazione da condividere ovunque tu voglia!

  • Certificazione ISO 9001
  • Condivisione Linkedin (1click)


Abbiamo selezionato i migliori Tool creativi!

Impara quali strumenti usare, perchè, quando e come.

Dal prompt alle impostazioni, dalla versione gratuita a quella premium, dalla teoria che ti serve davvero a esempi concreti e casi studio reali dal mercato musicale.

SUNO

Il Generatore Musicale che Sta Rivoluzionando l'Industria

Da un'idea testuale a un brano completo in pochi minuti.


Nel corso imparerai a padroneggiare tutti gli aspetti di questo  strumento AI che sta cambiando le regole della produzione musicale. Dalla generazione di brani in qualsiasi stile alla modifica ed estrazione di stem professionali.


  • Genera brani completi in 50+ generi con prompt efficaci.
  • Crea e riutilizza "personas" vocali personalizzate.
  • Estrai stem separati per remix professionali in DAW.
  • Modifica arrangiamenti con l'editor integrato.
  • Sfrutta tutti i motori (free e premium) al massimo potenziale.

Genera tracce professionali

AIVA

Il Compositore Orchestrale AI

Crea colonne sonore e orchestrazioni professionali.


AIVA trasforma le tue idee in composizioni orchestrali complete. Addestrata sui grandi maestri classici e compositori cinematografici, ti permette di creare musica partendo da progressioni armoniche o lasciandoti guidare passo dopo passo. 


  • Componi in stili orchestrali, cinematografici e classici
  • Costruisci brani da progressioni armoniche personalizzate
  • Esporta partiture professionali e file MIDI multipista
  • Modifica ogni strumento nell'editor integrato
  • Crea backing track orchestrali per le tue produzioni

Migliora la composizione

CLAUDE

Programma App Musicali Personalizzate in modo semplice

Crea applicazioni su misura per lo studio, la produzione o l'analisi senza essere un programmatore


Claude ti apre le porte della programmazione musicale senza richiedere esperienza di coding. Un approccio unico e innovativo da applicare in molteplici contesti musicali.


  • Genera applicazioni musicali web complete e funzionanti.
  • Crea ear trainer personalizzati per il tuo percorso di studio.
  • Costruisci analizzatori armonici per le tue composizioni.
  • Programma drum machine e sequencer su misura.
  • Sviluppa tool specifici per le tue esigenze produttive.

Scopri nuove opportunità

SYNTH GPT e DRUM GPT:

La Coppia Perfetta per il Sound Design

Descrivi il suono che immagini e ottienilo istantaneamente


Questi due strumenti rivoluzionano la creazione di suoni. Synth GPT genera timbri di sintetizzatore unici da descrizioni testuali, mentre Drum GPT crea kit percussivi completi. Insieme formano un arsenale sonoro incredibile per le tue produzioni, tutto royalty-free.


  • Genera suoni di synth descrivendo il timbro desiderato.
  • Crea kit di batteria completi con 16 sample personalizzati.
  • Suona i synth direttamente dal browser senza plugin.
  • Scarica sample pack pronti per qualsiasi DAW.
  • Ottieni suoni unici royalty-free per uso commerciale.

Potenzia il tuo sound

SIENNA e ACE STUDIO

​La Suite Vocale AI Completa

Separa, trasforma e genera voci professionali con l'intelligenza artificiale


Due strumenti complementari per rivoluzionare il tuo approccio alle voci. Sienna ti permette di separare qualsiasi brano in stem individuali e trasformare voci esistenti, mentre ACE Studio genera performance vocali da zero partendo da semplici note MIDI. Insieme offrono controllo totale sulla produzione vocale.


  • Separa brani in stem isolati (voce, basso, batteria, altri).
  • Migliora voci amatoriali con voice conversion professionale.
  • Genera voci realistiche da melodie MIDI.
  • Crea demo vocali professionali anche senza cantante.

Inizia ora

Altri tool trattati nel corso

  • Vocal Remover - Per analizzare automaticamente tonalità e BPM di qualsiasi brano prima dell'importazione in DAW.

  • Logic Pro Mastering Assistant - Per applicare mastering professionale guidato da AI con ottimizzazione automatica di equalizzazione, compressione e imaging stereo.

  • DDSP (Magenta) - Per trasformare il timbro di qualsiasi strumento in un altro e creare ibridi sonori impossibili con strumenti tradizionali.

  • Logic Drummer - Per generare groove ritmici intelligenti che si adattano automaticamente al progetto e creare basi immediate in qualsiasi genere.

  • Quick Sampler (Logic) - Per campionare e manipolare creativamente voci AI e trasformare output vocali in strumenti ritmici e melodici unici.

  • Inoltre riceverai indicazioni preziose su: iZotope Suite, LANDR, Splice, Cosmos (Waves), GAN Synth e DrumBot (Google Magenta)

ETICA, DIRITTI E SICUREZZA

​Essere creativi... ma anche consapevoli

L’intelligenza artificiale apre nuove possibilità, ma anche domande importanti: chi è l’autore? cosa si può usare? come tutelare il proprio lavoro? Trovi risposte chiare e attuali su copyright, trasparenza, e uso etico dei modelli.

  • Capisci limiti e come evitare rischi legali nell’uso dei tool.
  • Scopri cosa puoi (e non puoi) pubblicare.
  • Proteggi la tua creatività e il tuo nome.
  • Agisci in modo consapevole, etico e professionale.

ENTRA NEL CORSO

Pagamento Flessibile

Entra ora al prezzo PROMO

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

3 Rate (senza interessi*)

Con PayPal o Klarna

97€

3 x 19

  • *Soggetta ad approvazione del servizio

Unico pagamento

Tutti i metodi di pagamento

97€

57

Tutte le transazioni sono sicure e crittografate

Paga con Satispay

  • Clicca sul pulsante qui sotto o scansiona il QR code e invia l’importo richiesto.
  • Scrivi a [email protected] indicando: corso acquistato, nome e mail del tuo account (puoi crearlo gratis a questo link)

Acquista su Satispay a 57€ 97€

CHI TI ACCOMPAGNERÀ NEL PERCORSO

Docente
DEL VIDEOCORSO

Davide Pantaleo

Producer e docente nei corsi di produzione musicale presso NAM Milano. Con una laurea magistrale in musica applicata alle immagini e una laurea triennale in composizione elettronica, è anche utente certificato Ableton e Logic Pro.

Da anni opera nel settore audio come produttore, mixer engineer e fonico per eventi live, gestendo un proprio studio di registrazione e collaborando con diverse label. Insegna nei corsi di produzione audio, sound design, musica per immagini e informatica musicale, condividendo la sua vasta esperienza con gli studenti.

La sua filosofia d'insegnamento si basa su un equilibrio tra teoria, tecnica e studio costante, con l'obiettivo di formare professionisti completi nel mondo della musica digitale.

Ha prodotto e pubblicato numerosi brani sulle principali piattaforme di streaming e collabora come sound designer con diverse aziende software.

Cosa pensano di Davide gli studenti NAM Online

Davide Scuteri

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

L'insegnante è un Mixer Engineer VERO che lavora nel settore e che mostra il procedimento reale su un brano dall'inizio alla fine, in modo assolutamente professionale

Luca Verrillo

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

...Tutto viene spiegato in modo chiaro e con il giusto grado di approfondimento. La struttura del corso permette di concretizzare sin da subito ciò che viene gradualmente appreso...

Luciano Brancati

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

...Davide è molto abile nel trasportarti passo dopo passo all'interno delle tecniche. Riesce, con la sua chiarezza espositiva, a farti immergere con semplicità senza perdersi mai! Ben fatto!

Luca Ambrosi

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Il corso è molto ben strutturato e il docente approfondisce ogni argomento in modo esauriente e chiaro.

Andrea Canova

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Un corso davvero utile, molto pratico e diretto, senza fronzoli e denso di "materia utile". Davide Pantaleo è preciso ed esaustivo, un ottimo docente. Grazie NAM!

Simone Soresina

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Temevo il solito corso di mix superficiale. Invece il docente approfondisce molto i concetti. Mi sono trovato bene.

QUESTO CORSO FA PER TE SE:

  • Ti incuriosiscono strumenti come Suno o AIVA ma non sai davvero come usarli per creare musica originale, e personale, evitando l’effetto copia e incolla.
  • Ti preoccupa la velocità con cui l’AI sta entrando nella musica e hai paura di restare indietro o di perdere il controllo sul tuo processo creativo.
  • Non sai come integrare l’intelligenza artificiale nel tuo workflow di produzione (DAW, strumenti reali, voce, MIDI, librerie ecc.)
  • Hai dubbi su cosa è legale, cosa è etico, e come pubblicare o monetizzare musica creata anche solo in parte con l’AI.
  • Hai già sperimentato con l’AI ma i risultati ti sembrano troppo generici, poco controllabili o lontani dal tuo stile.

Risposte alle domande frequenti

Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected] o tramite il tasto whatsapp che trovi sulla pagina.

Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso

Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Klarna.

Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.

Se desideri pagare con Buono 18 app, Carta del docente o le altre carte cultura trovi le info su questa pagina.

Inseriscilo nel campo apposito durante la fase di acquisto. Dovrai fare click su Hai un Coupon? e poi inserire il tuo codice nel box che compare. 

Si certo, trovi le info su questa pagina

Le nostre coordinate bancarie sono:

Intestatario conto: Nuova Audio Musicmedia Nam Milano s.r.l.
IBAN: IT81W0306909498100000006449
Banca: Intesa San Paolo
SWIFT: BLOPIT22

Come causale del bonifico inserisci:
"NAM Online, Nome e cognome di chi si iscrive, una mail, codice fiscale, indirizzo e il corso che vuoi frequentare".

Non appena avremo ricevuto il bonifico provvederemo a iscriverti al corso. Riceverai una mail con gli accessi.

PER VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Una volta effettuato il bonifico scrivi a [email protected] e [email protected] allegando il pdf di avvenuto bonifico e specificando nome, cognome, mail di iscrizione, indirizzo e il corso al quale ti vuoi iscrivere.

Scrivi una mail a [email protected] dopo aver effettuato il pagamento. Le richieste pervenute nei giorni successivi non potranno essere prese in considerazione.

Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi

Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.

Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.

Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.

Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.

Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.

Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, stampare o semplicemente condividere sui tuoi social.

Potrai comunicare con il docente dalla sezione DISCUSSIONE presente in ogni lezione e anche a fine corso per l'esame finale

Il corso è tuo per sempre e puoi guardare e riguardare le lezioni tutte le volte che vuoi, senza limiti!

Sì, tutte le tecniche affrontate nel corso possono essere applicate su qualsiasi DAW, Logi Pro, Pro Tools, Ableton, FL Studio, Cubase, Reaper, Studio One...

È consigliabile avere installato un software DAW qualsiasi sul PC per fare pratica, se ancora non lo hai già, puoi scaricare la Trial Version di Logic Pro per computer Apple (valida per 90 giorni)

🧐 NON LO DICIAMO NOI...

...Lo dicono i nostri studenti!


  • 🎯 Eccellenza accademica
  • Docenti qualificati, professionisti nell'insegnamento e capaci di trasferire la conoscenza in modo pratico
  • 🎯 Programmi di studio efficaci
  • Videocorsi completi e strutturati step by step per accompagnarti verso una conoscenza solida
  • 🎯 Tutto ciò che ti serve!
  • Videolezioni pre-registrate, quiz, esercizi, chat con il docente, esame e attestato finale a tua disposizione

I NOSTRI DOCENTI

sono professionisti esperti nell'insegnamento

Claudio Flaminio

Armonia e songwriting

Ernesto Marciante

Teoria e Armonia musicale

Cesare Pizzetti

Teoria e solfeggio

Nicola Fasani (Faso)

Creatività sul Basso

Stefano Tumiati

Corsi audio e software

Stefano Cattaneo

Corsi audio

Davide Pantaleo

Sound design e Produzione Musicale

Laura Arati

Didattica per DSA

Ilaria Pastore

Didattica musicale

Paola Zigoi

Canto Jazz e didattica

Pietro Ubaldi

Ear Training

Gabriele Bernardi

Composizione elettronica

Dave Pagani

Corsi DJ

Silvia Beillard

Dizione per cantanti

Camilla Fincato

Canto estremo

Silvia Fusè

Canto Soul e R&B

Max Ferri

Improvvisazione musicale

Davide Prestigiacomo

Music Business

Jacopo Biffi

Produzione musicale e Sound design

Kermit

Produzione musicale

Ralph Salati

Chitarra

Paolo Boracchi

Software musicali

Stefano Martinelli

Chitarra

Federica Nuzzi

Arrangiamento corale

Tommaso Di Motta

Corso ben strutturato e molto chiaro. Ormai inizio ad abituarmi all'alta qualità di insegnamenti di questa piattaforma! Consiglio di seguire il corso di armonia, per avere le migliori basi possibili per carpire tutte le informazioni di questo.Complimenti!

Fabio Cantù

... Finalmente un corso di Faso!!...è da anni che lo stavo aspettando, e devo dire che è fatto molto bene, ogni volta che finisce una lezione mi viene voglia di provare e mettere in pratica da subito i suoi consigli! bello!

Denis Bastoni

scale

Un GRAZIE ipergigante al Maestro Flaminio per chiarezza, ma soprattutto la pace che infonde. lo sono un caso limite, in armonia, ma lui mi ha illuminata!!

Antonio Lopes

L'insegnante è molto capace, molto esaustivo e i metodi proposti rendono efficace l'apprendimento, mi ritengo molto soddisfatto, consiglio

Davide Scuteri

Avevo già affrontato in passato dei corsi di armonia, e li ho sempre trovati difficili o poco chiari. Questo corso mi ha sorpreso per la sua chiarezza e semplicità, sento di aver appreso anche quei concetti che ho sempre trovato ostici. Complimenti al docente!!

Luca Dal Pastro

Cosa dire, non si può chiedere insegnante migliore che spiega benissimo e fa recepire al 100% l'argomento spiegato, in rnodo divertente, in poche parole FASO
basta la parola.

3 Minuti per capire tutto sulla piattaforma

Ci sono ancora molte cose che puoi scoprire