NAM Online FREE
Scopri il mondo di NAM Online attraverso lezioni gratuite
Questo corso si compone di lezioni gratuite comprese nei nostri corsi
One, Two... Prova!
Avvicinati al mondo di NAM Online grazie a questa selezione di lezioni gratuite!
Sei indeciso o non sai se frequentare un corso? Ecco per te il corso NAM Online FREE!
Avvicinati ai nostri corsi partendo dalle lezioni gratuite. Questo corso è totalmente gratis e consente di frequentare e dare un'occhiata a tutti i nostri corsi.
Valuta con calma, pensaci, frequenta e poi decidi se iscriverti al corso!
I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.
L'Armonia Tonale
Quiz 1
La Scala Diatonica e gli Intervalli
Quiz 2
Esercizio sugli intervalli
Iscriviti al corso di Armonia con Claudio Flaminio
Le Sette note, toni e semitoni
Nota di Approfondimento
Scarica il foglio pentagrammato di NAM Online
Quiz
Iscriviti al corso di Teoria Musicale con Cesare Pizzetti
Continua così!
Determinare la tonalità di un brano
Riferimento ai brani citati - Lezione 1
Scarica gratuitamente Musescore!
Scarica il foglio pentagrammato di NAM Online
Esercizi di verifica - Lezione 1
Iscriviti al corso Arrangiare un Coro con Federica Nuzzi
Single String Picking
Level 1 - Esercizi Video
Level 1 - Esercizi PDF
Iscriviti al corso di Plettrata Alternata con Ralph Salati
Introduzione a Logic Pro X
Link a Logic Pro X
I requisiti che consiglio per un computer
Quiz 1
Come si presenta Logic Pro X
Quiz 2
Le tracce
Quiz 3
Iscriviti al corso di Logic Pro X con Stefano Tumiati
Introduzione a Pro Tools
Come installare Pro Tools
Quiz 1
Creare una sessione
Quiz 2
Le finestre Edit e Mix
Quiz 3
Pro Tools For Breakfast: Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione
Iscriviti al corso di Pro Tools con Stefano Tumiati
Introduzione a Ableton Live
PDF su vista Live e Arrangiamento
Quiz 1
Registrare Audio
Quiz 2
Iscriviti al corso di Ableton Live con Davide Pantaleo
Impostazioni MIDI e settaggi iniziali
Quiz 1
Costruzione di una linea di basso
Quiz 2
Le Follow Action di Ableton Live
Quiz 3
Iscriviti al corso di Ableton Live Performer con Davide Pantaleo
Suono e Rumore
Quiz 1
Ampiezza e periodo
Quiz 2
Frequenza e propagazione del suono
Quiz 3
Iscriviti al corso di Teoria Audio con Stefano Cattaneo
Nozioni di base
Quiz 1
Come usare Rekordbox
Scaricare Rekordbox
Quiz 2
Iscriviti al corso di DJ con Dave Pagani
Introduzione alla chitarra
Gli accordi: il Mi e il La
Accordo di Mi maggiore
Accordo di La maggiore
Iscriviti al corso di Chitarra con Michel Behare
Regole di base e terminologia
Esercizio
Quiz
Cos'è Garage Band
Scarica Garage Band
Schede audio USB consigliate per il tuo Home Studio
Quiz
Introduzione a FL Studio
Sito ufficiale di FL Studio
Link alla trial version di FL Studio
Link alla versione mobile di FL Studio
Interfaccia di FL Studio
I microfoni da live
Quiz
Quali sono i microfoni da studio e che caratteristiche hanno? Scopriamo come suonano e perché si utilizzano propio quelli
Le note sul pentagramma
Scarica il foglio pentagrammato di NAM Online
Tempi Semplici, Semibreve, Minima e Semiminima
Esercizi 1 e 2
Esercizio 3
Introduzione alla Dizione Italiana
Principali regole della Dizione Italiana
Principali regole della Dizione Italiana PDF
Esercizio sugli accenti
Soluzione esercizio sugli accenti
Download e installazione di MuseScore
Scarica il foglio pentagrammato di NAM Online
Introduzione a MuseScore
La creazione di uno spartito
Introduzione all'Ear Training
Intervalli di Tono e Semitono
Quiz - Riconosci i seguenti intervalli
Esercizio - Intona i seguenti intervalli
Intervalli di terza maggiore e quinta giusta
Quiz - Riconosci i seguenti intervalli
Esercizio - Intona i seguenti intervalli
Cosa significa parlare di voci Soul e R&B
Approfondimento sulla lezione
Linea del tempo e dei generi musicali
Una diversa respirazione? Tips e suggerimenti
Introduzione a Voci del Metal
Il Power Metal
Registri vocali femminili e maschili
Propagazione della voce nelle cavità della testa
Corde vocali aperte e chiuse
Introduzione e catena audio
La registrazione
Preparare la sessione
Creare un basso 808
Introduzione al Sound Design e ai Sintetizzatori
Come sono composti i Sintetizzatori
La Nascita dei Sintetizzatori
All'interno di un Sintetizzatore
Pratica con VCV Rack - Parte 1
Estratto Prima Lezione - La Linea di Basso di Parco Sempione di Elio e Le Storie Tese
1. PIANO ROLL: Note e elementi musicali
2. PIANO ROLL: Tempo e elementi ritmici
In questa prima lezione vediamo i punti principali della storia del canto jazz. Conosciamo insieme i vari sottogeneri e gli artisti che hanno fatto la storia
Consigli di ascolto
Vediamo insieme le tecniche più usate nel canto Jazz: voce piena e voce girata. Facciamo degli esempi e esercitiamoci
In questa prima lezione ascoltiamo il brano e muoviamo i primi passi sulla sessione di Logic
Continuiamo a preparare la sessione al mix: colori, nomi, routing e tips & tricks
Quiz
Iniziamo dal primo elemento del brano: la batteria. In questa lezione iniziamo ad ascoltarla e capire come agire
Facciamo pulizia timbrica dei vari elementi di batteria utilizzando equalizzatori e facendo un po' di editing
Quiz
In questa prima lezione Stefano Martinelli ti spiegherà quali sono le parti che compongono una chitarra e la loro funzione
Quiz
Vediamo qual'è la corretta postura per suonare la chitarra e non avere problemi in futuro
Quiz
In questa lezione vediamo come accordare correttamente la chitarra, quali sono gli strumenti necessari e impariamo la nomenclatura internazionale delle note
Quiz
Impariamo ad usare la mano destra correttamente, vediamo i tipi di plettro e iniziamo a suonare le prime note
Quiz
In questa prima lezione affrontiamo il nostro primo dettato musicale in tonalità maggiore e iniziamo ad affinare l'orecchio
AUDIO Esercizio preparatorio per la scala maggiore
PDF Esercizio preparatorio per la scala maggiore
Proseguiamo con un dettato musicale in tonalità minore, aggiungiamo qualche salto di nota e prendiamo più confidenza con gli esercizi
Introduzione al corso Promuovi e monetizza la tua musica
In questa prima lezione vediamo la regola dei 1000 True Fan
Per promuovere il tuo progetto musicale serve il giusto mindset: vediamo qual'è
Gli obiettivi da raggiungere sono importanti per scandire l'avanzamento della nostra strategia
Continua a formarti con NAM Online!
Aiutaci a migliorare!
l'insegnate è chiarissimo, riesce in pochi passi guidati a fornire informazioni fondamentali.
l'insegnate è chiarissimo, riesce in pochi passi guidati a fornire informazioni fondamentali.
Leggi MenoCorso di armonia - Claudio Flaminio. Veramente fatto molte bene .
Corso di armonia - Claudio Flaminio. Veramente fatto molte bene .
Leggi MenoBello, sintetico e chiarissimo!
Bello, sintetico e chiarissimo!
Leggi Menospiegato benissimo e chiaro
spiegato benissimo e chiaro
Leggi MenoCORSO BEN FATTO
CORSO BEN FATTO
Leggi MenoPuoi continuare a formarti con gli altri corsi di NAM Online, oppure decidere di entrare in NAM Milano con i corsi a scuola. Scopri di più sul nostro sito.
Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.