VIDEOCORSO ONLINE - In arrivo a settembre!
AI nella Musica
Un metodo completo e professionale per integrare i migliori tool di intelligenza artificiale in ogni fase del tuo processo creativo.
Nessuna magia:
Solo ciò che funziona davvero per chi fa musica oggi.
- Moltiplica le tue idee, accelera il flusso creativo, scopri nuove opportunità
- Ottieni un metodo completo e professionale basato sui migliori tool
- Integra l’AI nel tuo processo creativo senza perdere controllo e originalità
- Comprendi i limiti tecnici, etici e legali dell’AI per usarla davvero a tuo vantaggio
GLI STUDENTI SU NAM ONLINE
NAM ONLINE
L'eccellenza accademica
-
Selezione curata di ciò che funziona davvero
Non una panoramica generica dei tool “di moda”. -
4 ore di corso strutturato e metodico
Non semplici tutorial sconnessi tra loro. -
Azioni concrete, controllabili e personalizzabili
Non effetti speciali copia e incolla. -
Strumenti che potenziano la tua creatività
Non assistenti che decidono al posto tuo.

In uscita a Settembre!
-
00 Giorni
-
00 Ore
-
00 Minuti
-
00 Secondi
IL CORSO IN BREVE
- Introduzione all’AI: Scopri cosa è (davvero) l’intelligenza artificiale, orientati tra le diverse tipologie e comprendi come usarle a tuo vantaggio nella musica.
- Dall’idea al brano finito: Scopri come integrare creatività umana e strumenti AI nel processo musicale, dalla generazione di nuove idee, a bozze da sviluppare fino a brani completi e pubblicabili.
- I Migliori Tool creativi: Impara a utilizzare in modo professionale tool come Suno, AIVA, SynthGPT, Claude, Sienna, ACE Studio e altri strumenti in tutte le loro funzioni (sia versioni gratuite che premium).
- Prompt che funzionano davvero: Impara a “parlare” con l’AI per ottenere suoni, melodie, testi, e arrangiamenti coerenti con il tuo stile (senza andare a tentativi).
- Controllo al 100%: Modifica, personalizza e integra gli output dell’AI nel tuo linguaggio musicale in ogni fase (composizione e songwriting, produzione e sound design, testi, suoni…).
- Etica, copyright e limiti: Comprendi limiti tecnici/legali e responsabilità creative per utilizzare l’AI in modo utile ma anche etico e corretto, evitando di inciampare in possibili problemi legali (copyright e regolamentazioni).
- Esempi concreti e casi studio reali: nel corso troverai esempi pratici e applicabili e analisi di casi studio reali presi dal mercato musicale.
- Mentalità critica per il futuro: Costruisci un approccio consapevole, creativo e strategico per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e adattarti al panorama musicale che cambia.

- Generare interi brani con semplici ma funzionali descrizioni testuali.
- Trovare nuove armonie, modulazioni, spunti armonici e melodici per la tua musica.
- Creare linee vocali realistiche e personalizzabili, partendo da una composizione midi, scegliendo voce, espressività e stile interpretativo.
- Separare in stem brani per modificare, remixare, analizzare o studiare ogni dettaglio.
- Generare groove, melodie o idee di partenza per superare blocchi creativi.
- Produrre brani completi e sofisticati anche senza conoscere teoria musicale.
- Trovare soluzioni efficaci e originali per nuove composizioni e arrangiamenti.
- Creare demo vocali professionali per etichette e artisti anche senza cantante.
- Personalizzare timbri vocali, suoni e sample audio da utilizzare in produzione.
- Comporre colonne sonore complete per video, podcast, giochi anche senza conoscere l'orchestrazione.
- Costruire le tue app musicali personalizzate senza saper programmare per stimolare lo studio e la creatività o agevolare azioni scomode, lente o ripetitive.
- Generare velocemente backing track, così come ti servono per esercitarti, suonare o improvvisare.
- Chiedere all’AI suggerimenti su forma, durata, testi e struttura per un brano competitivo sul mercato.
- Costruire un workflow completo con l’AI, dall’idea iniziale al mix e mastering del brano.
- Sviluppare suoni originali da zero usando prompt descrittivi, senza dover programmare synth manualmente.
- Produrre contenuti musicali brevi e accattivanti per social media e promozione personale.
- Analizzare brani esistenti con l’AI per studiarne struttura e armonia (reverse engineering).

A CHI È RIVOLTO?
A chi non resta fermo a guardare senza comprendere, mentre altri cavalcano il cambiamento

Producer, Sound Designer, Beatmaker e Compositori
Che vogliono restare al passo con l’evoluzione della produzione musicale, sperimentare modelli generativi e integrare in modo efficace e produttivo l’AI dentro al proprio workflow per creare meglio, più in fretta e con più originalità.

Cantanti, Strumentisti e DJ
Che vogliono sfruttare le nuove tecnologie per trovare idee originali, scrivere testi efficaci, sviluppare armonie e melodie più interessanti, realizzare demo professionali, arrangiare nuovi brani e ottimizzarli per la pubblicazione.

Docenti e Studenti di Musica
Che vogliono rendere lo studio più stimolante, usare l’AI per allenare creatività e pensiero critico, e aprire nuove strade all’interno (e fuori) dalla didattica tradizionale.
Attestato NAM Online
Completa il 100% del corso e supera l’esame finale, riceverai direttamente sul tuo account l'attestato Nam Online
Ora puoi aggiungerlo facilmente anche sul tuo profilo Linkedin, basta un click!
Potrai così elevare la tua figura professionale e dimostrare la tua autorevolezza nel campo grazie alle nuove competenze acquisite.

-
Attestato personalizzato:
Il docente correggerà personalmente il tuo esame, dandoti anche il suo feedback e riceverai l’attestato personalizzato. -
Certificazione di qualità:
La nostra accademia è Certificata Qualità ISO 9001, uno standard internazionale basato sui principi di gestione per la qualità.
Videolezioni Preregistrate
Dove vuoi, quando vuoi, tutte le volte che vuoi!

- ✅ Da guardare e riguardare tutte le volte che vuoi senza limiti
- 🎯 Apprendimento efficace da qualsiasi device: pc, smartphone e tablet
- 🗓️ Massima flessibilità, nessuna scadenza o appuntamento fisso, segui il tuo ritmo!
Risposte alle domande frequenti
Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected] o tramite il tasto whatsapp che trovi sulla pagina.
Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso
Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Klarna.
Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.
Se desideri pagare con Buono 18 app, Carta del docente o le altre carte cultura trovi le info su questa pagina.
Inseriscilo nel campo apposito durante la fase di acquisto. Dovrai fare click su Hai un Coupon? e poi inserire il tuo codice nel box che compare.
Si certo, trovi le info su questa pagina
Le nostre coordinate bancarie sono:
Intestatario conto: Nuova Audio Musicmedia Nam Milano s.r.l.
IBAN: IT81W0306909498100000006449
Banca: Intesa San Paolo
SWIFT: BLOPIT22
Come causale del bonifico inserisci:
"NAM Online, Nome e cognome di chi si iscrive, una mail, codice fiscale, indirizzo e il corso che vuoi frequentare".
Non appena avremo ricevuto il bonifico provvederemo a iscriverti al corso. Riceverai una mail con gli accessi.
PER VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Una volta effettuato il bonifico scrivi a [email protected] e [email protected] allegando il pdf di avvenuto bonifico e specificando nome, cognome, mail di iscrizione, indirizzo e il corso al quale ti vuoi iscrivere.
Scrivi una mail a [email protected] dopo aver effettuato il pagamento. Le richieste pervenute nei giorni successivi non potranno essere prese in considerazione.
Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi
Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.
Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.
Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.
Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.
Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.
Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, stampare o semplicemente condividere sui tuoi social.
Potrai comunicare con il docente dalla sezione DISCUSSIONE presente in ogni lezione e anche a fine corso per l'esame finale
Il corso è tuo per sempre e puoi guardare e riguardare le lezioni tutte le volte che vuoi, senza limiti!
Sì, tutte le tecniche affrontate nel corso possono essere applicate su qualsiasi DAW, Logi Pro, Pro Tools, Ableton, FL Studio, Cubase, Reaper, Studio One...
È consigliabile avere installato un software DAW qualsiasi sul PC per fare pratica, se ancora non lo hai già, puoi scaricare la Trial Version di Logic Pro per computer Apple (valida per 90 giorni)