VIDEOCORSO ONLINE

Mix e Mastering


Scopri tutti i segreti del mixaggio e potenzia la resa finale dei tuoi brani con un master professionale.

Tutorial completo in italiano spiegato step by step.

  • Raggiungi il suono che hai sempre sognato
  • Definisci e valorizza il tuo stile
  • Apprendi un metodo chiaro e professionale
  • Emergi nel mercato della produzione audio

"MIX E MASTERING"

Guarda due lezioni premium

"Pitch e Timing della voce"

  • In questa lezione arriviamo finalmente alla voce: ascoltiamo e correggiamo un po' di pitch e timing.

"Plugin per la traccia voce"

  • In questa lezione capiamo meglio qual'è la catena di plugin da applicare alla traccia di voce.

COSA TI ASPETTA

🎯 Raggiungi i tuoi obbiettivi

Grazie a questo tutorial completo, spiegato step by step interamente in italiano:

Seguirai un percorso strutturato con lezioni chiare e progressive, sotto la guida esperta di Davide Pantaleo.
Imparerai un metodo di lavoro ordinato ed efficace che ti consentirà di acquisire rapidamente padronanza delle tecniche di mixaggio e mastering, applicabili a una vasta gamma di generi musicali, per ottenere produzioni professionali di alta qualità.

Raggiungi il suono che hai sempre sognato
Porterai le tue competenze da producer a un livello definitivo e completo, eliminando ogni incertezza e colmando ogni lacuna per raggiungere un risultato finale professionale e pienamente appagante ad ogni produzione musicale.
Definisci e valorizza il tuo stile
Potai finalmente andare oltre la semplice finalizzazione del brano, acquisendo il pieno controllo degli strumenti potrai concentrarti anche sulle tue personali scelte stilistiche per lasciare la tua firma nel sound di ogni traccia.
Apprendi un metodo chiaro e professionale
Acquisirai una volta per tutte un metodo di lavoro chiaro, organizzato e ottimizzato che ti permetterà di produrre musica in modo piacevole con maggiore velocità, sicurezza, e controllo.
Emergi nel mercato musicale
Il settore è pieno di amatori autodidatti, acquisire competenze professionali attraverso insegnamenti accademici ti aiuta a distinguerti e raggiungere molto più velocemente risultati qualitativi professionali.

Perché gli studenti sono soddisfatti di questo videocorso?

Il corso è stato apprezzato per la sua chiarezza e l'approccio pratico, che rende comprensibili anche le tecniche più complesse.

Gli studenti, sia principianti che più esperti, hanno trovato il corso utile per acquisire nuove competenze o perfezionare conoscenze già acquisite.

Grazie alla struttura ben organizzata, la competenza e la passione del docente offrono una formazione completa che unisce teoria e pratica.

Molto interessante

Per la prima volta ho avuto modo di lavorare su un progetto con così tante tracce, molto importante le spiegazioni dei vari passaggi e i consigli su come correggere tracce e impostare vari effetti. Sono contento dei miei progressi. Grazie.

Claudio Franchini

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Finalmente

L'insegnante è un Mixer Engineer VERO che lavora nel settore e che mostra il procedimento reale su un brano dall'inizio alla fine, in modo assolutamente professionale, spiegando dettagliatamente le tecniche e i plugin impiegati, nonché i motivi di tali scelte. Lo consiglio assolutamente per capire come si fa DAVVERO il Mix e il Mastering.

Davide Scuteri

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Bello

Il corso è molto lungo ma l'ho seguito con piacere... Sono riuscito a capire (e sentire soprattutto) tutto quello che ha spiegato il docente. Lo uso da anni Pro Tools da autodidatta... anche se il corso è su Logic poi non ho avuto difficoltà a portare i concetti sul mio software. Lo consiglio.

Roberto Manzini

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ottima guida per mix e mastering

Da neofita totale ho apprezzato il modo in cui il corso guida passo passo nel mix e nel mastering di un brano pop radiofonico. Tanti concetti introdotti in modo pratico e chiaro. Assolutamente consigliato.

Fabio Farina

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ricco di informazioni e ben spiegato

Corso ricco di info ed un sacco di “tips” utili per entrare nel mondo del mix e del mastering, ottimi consigli sui vari plug-in, come usarli e le alternative sul mercato. Crea un workflow ed un metodo funzionale e flessibile per molte produzioni. Consigliatissimo!

Valerio Policastro

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Corso chiaro, pratico e molto interessante

Corso molto utile a chi vuole iniziare a comprendere le basi del mix e del mastering. Tutto viene spiegato in modo chiaro e con il giusto grado di approfondimento. La struttura del corso permette di concretizzare sin da subito ciò che viene gradualmente appreso.

Luca Verrillo

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Un corso davvero fatto bene!

Davide è molto abile nel trasportarti passo dopo passo all'interno delle tecniche di elaborazione del mix e riesce, con la sua chiarezza espositiva, a farti immergere all'interno delle logiche di lavorazione del materiale sonoro con semplicità dando la possibilità al "corsista" di non perdersi mai! Ben fatto!

Luciano Brancati

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Completo e molto chiaro!

Il corso è molto ben strutturato e il docente approfondisce ogni argomento in modo esauriente e chiaro. Ottime anche le spiegazioni sui plug-in utilizzati e le loro funzionalità all'interno del mix.

Luca Ambrosi

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Il videocorso in breve:

  • Preparazione e organizzazione della sessione: impari a creare una sessione ordinata con l'assegnazione di tracce, colori, nomi e routing per un flusso di lavoro efficiente.
  • Mixaggio e trattamento degli strumenti: (Batteria, basso, chitarre, piano, fiati...) con focus su equalizzazione, compressione e automazioni per ogni elemento musicale.
  • Trattamento vocale e cori: impari a lavorare su pitch, timing e catena di plugin per la voce principale, con attenzione ai cori e doppie voci per un mix bilanciato.
  • Gestione della stereo width e spazialità: esplori tecniche come MID/SIDE e l'uso di effetti per ottenere un mix perfetto e ottimizzato per ogni piattaforma.
  • Mastering finale: apprendi come controllare la dinamica, loudness e clipping, utilizzando il limiting per ottenere un brano potente e bilanciato.