* puoi frequentare gratuitamente X contenuti.



Non andare più per tentativi! 
Questo corso online ti insegna a utilizzare Mixer, Microfoni, Spie nei tuoi live o in sala prove




Musicista, ti è capitato di trovarti di fronte a un mixer audio e non sapere da dove partire? Troppi pomelli tra cui scegliere? Che poi…serviranno davvero tutti? Ti succede di equalizzare per tentativi, tra alti, medi, bassi e non riuscire a trovare un suono decente? Mettere effetti stile “cattedrale” oppure non essere in grado di inserirne affatto e avere un suono asciutto stile “deserto”. Per non parlare delle spie, essere incapaci di far uscire un suono, salvo poi, dopo lunghissimi minuti di esperimenti, perforare le orecchie a tutta la band con un larsen micidiale?

Questo è il corso che fa per te! Audio Base: Live e Sala Prove è rivolto a cantanti e musicisti. 

Stefano Cattaneo, docente di pratica di studio e teoria tecnica nei corsi fonico della NAM di Milano, ti guiderà alla scoperta dell'audio.

In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • I microfoni da live
  • Come utilizzare un microfono
  • Come posizionare un microfono
  • Il canale di un mixer
  • La sezione master di un mixer
  • Come gestire gli ascolti del pubblico
  • Come gestire le spie e il monitoring per i musicisti
  • Come affrontare il soundcheck
  • Comprendere le richieste del fonico e saperlo guidare
     

I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.

Programma del corso

Questo corso si compone di 21 contenuti: 7 video lezioni, 6 testi, 6 quiz, 1 esame finale e 1 sondaggio

    1. Impariamo a posizionare i microfoni e registrare correttamente in base allo strumento che stiamo utilizzando. Vediamo insieme alcuni esempi per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni

    2. Microfoni consigliati

    3. Come utilizzare D.I. Box per chitarra o basso

    4. Quiz

    5. Hai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

    1. Iniziamo ad analizzare il mixer audio capendo cosa troviamo nella strip channel di un canale: ingressi, gain, equalizzatore, ausiliare, fade, mute, solo, ...

    2. Quiz

    1. Continuiamo ad analizzare il mixer audio passando alla zona master, dedicata alle uscite e alla somma di tutti i segnali. Impariamo a leggere correttamente il meter e utilizzare i potenziometri giusti per regolare il livello audio in output

    2. Quiz

    3. Fonotecnica, il libro di Stefano Cattaneo

    1. Approfondiamo l'uso delle ausiliare di un canale del mixer audio per la gestione delle spie di palco e/o del monitoring in cuffia. Un concetto importante per avere il controllo pieno dei volumi

    2. Lascia una recensione a questo corso!

    3. Continua a formarti con NAM Online!

    4. Quiz

    1. Aiutaci a migliorare!

    2. Impariamo a dialogare con il fonico del live. Vediamo quali sono le situazioni più comuni durante un soundcheck e come fare richieste al fonico

    3. Quiz

    1. Esame finale del corso Audio Base - Live e sala prove

    1. Conclusione

About this course

  • €59,00

Docente

Stefano Cattaneo

I suoi titoli di studio
Licenza di teoria e solfeggio presso Conservatorio Arrigo Boito di Piacenza, Diploma di Fonico Sound Designer presso NAM Milano, certificazione DANTE  

La sua esperienza di insegnante  
Insegnante di Acustica ed Elettroacustica per tecnici del suono presso NAM Milano, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti Milano, Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Milano  

La sua esperienza nel settore audio  
Registrazione e mix di produzioni musicali indipendenti, registrazione, editing e mastering di audiolibri e podcast per Audible e Emons audiolibri   

La sua filosofia di insegnamento  
Massima precisione delle informazioni con esempi di applicazioni pratiche dei concetti insegnati in un contesto in cui i dubbi e le domande degli allievi hanno sempre la massima importanza   

Ha pubblicato  
Fonotecnica, l'arte del Fonico e Sound designer per NAM Edizioni

  • Rivolto a

    Musicisti e cantanti

  • Requisiti Musicali

    A livello musicale è richiesta una minima conoscenza degli strumenti musicali, dei cavi e di una situazione live o sala prove.

  • Requisiti Tecnici

    Un computer, smartphone o tablet e una connessione internet. E' consigliato avere un software di registrazione audio come Pro Tools, Logic Pro X o Ableton. In alternativa è possibile usare anche software gratuiti come Audacity, Garage Band o Reaper. Se non hai una scheda audio esterna puoi iniziare utilizzando quella interna del pc.

  • In quanto tempo puoi frequentare il corso?

    Dal momento dell’iscrizione, avrai 12 mesi di tempo per frequentare il corso. Al termine dei 12 mesi scadranno il corso e il relativo storico della tua frequenza.
    Potrai rinnovarlo con uno sconto del 60%. In caso che, alla scadenza, tu voglia mantenere lo storico, dovrai chiedere il rinnovo prima della scadenza stessa.

  • Consigli per frequentare il corso

    Prova a sperimentare di volta in volta i concetti direttamente in sala prove, a casa o in un live. Prova, sbaglia, impara e... divertiti!

Supera l'esame finale...

Alla fine di ogni videocorso troverai un esame finale da completare. Il docente correggerà personalmente il tuo esame e ti darà un feedback

...e ottieni l'attestato!

Una volta superato l'esame e visualizzato tutti contenuti del videocorso riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online
5 Punteggio in stelle

Recensione

Adriano Smaldone

Corso esaustivo, ci sono tutte le informazioni base per interessarsi dell'audio e del suono. Info che servono a farti diventare un musicista a 360 gradi

Corso esaustivo, ci sono tutte le informazioni base per interessarsi dell'audio e del suono. Info che servono a farti diventare un musicista a 360 gradi

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Il mixer questo sconosciuto

Flaminia Grimaldi

Ottima introduzione per musicisti al mondo dell'audio. Stefano insegnante coinvolgente e competente. Grazie!

Ottima introduzione per musicisti al mondo dell'audio. Stefano insegnante coinvolgente e competente. Grazie!

Leggi Meno
4 Punteggio in stelle

Per consolidare le basi va bene

Simone Soresina

Bel corso per avere basi più solide su utilizzo di mixer, casse e spie. Sicuramente mi sento più preparato di prima.

Bel corso per avere basi più solide su utilizzo di mixer, casse e spie. Sicuramente mi sento più preparato di prima.

Leggi Meno
  • €59,00

    Corso Audio Base - Live e sala prove
    Acquista
  • 2 x €39,00

    Acquista il corso in 2 rate *

    Acquista

* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.

  • Cosa fare dopo?

    Puoi continuare a studiare con il corso Armonia, sempre con Claudio Flaminio, il corso di Teoria Musicale con Cesare Pizzetti, scegliere un altro corso online o venire a trovarci a scuola, nella nostra sede di Milano.

Preferisci approfondire l'audio in un home studio?

Scegli il corso Audio Base - Home Studio

Bundle Audio Base - Live, Sala Prove e Home Studio

Solo €89 invece che €118
(somma dei due corsi)

Hai problemi con l'audio? Non sai usare un mixer? Non sai come registrarti? E' disponibile su NAM Online il nuovo Bundle Audio Base - Live, Sala Prove e Home Studio! Sono compresi i due corsi di audio base con Stefano Cattaneo: Audio Base - Live e sala prove + Audio Base - Home Studio

Hai dubbi riguardo a una lezione? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.

Fonotecnica

L'arte del Fonico e Sound Designer

Libro a cura di Stefano Cattaneo sul mondo dell'audio. Si parte con la teoria per arrivare ad argomenti pratici. Impara a conoscere il suono e i suoi comportamenti, cosa sono i decibel e come interpretarli e tanto altro. Integra lo studio della teoria audio con questo manuale.
tecnico del suono

Scopri gli altri corsi!

Ci sono ancora molte cose che puoi imparare