Teoria Audio
Corso Online
Corso Online
Impara a conoscere il suono
* puoi frequentare gratuitamente 9 contenuti.
Questo corso di Teoria Audio è un aiuto fondamentale per Fonici, Producer e Musicisti per conoscere e comprendere l’oggetto alla base di qualsiasi genere musicale: il suono, le sue regole acustiche e il suo comportamento applicato alla musica.
Il suono è l'elemento base di ogni fonico, producer o musicista. Impara da un grande insegnante come Stefano Cattaneo: cos’è il suono, come si comporta, come si analizza. Scopri i fenomeni acustici, i decibel, come funziona l'orecchio, quali sono le grandezze che caratterizzano e distinguono un suono da un altro e molto, molto altro.
Conoscere la teoria audio è fondamentale per ogni professionista del suono. Avere delle solide basi può tornare utile nel lavoro a gestire situazioni particolari in fase di registrazione, di mix, di performance live, ...
Capire come funzionano le cose e saperle governare.
Nello specifico affronteremo:
E tanto altro ancora!
Con Stefano Cattaneo, docente dei corsi fonico sound designer alla NAM di Milano, affronterai la teoria audio approfonditamente.
I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni di teoria audio direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.
Questo corso si compone di 48 contenuti: 19 video lezioni, 17 quiz, 2 link, 1 PDF, 5 testi, 1 esame finale e 1 sondaggio.
Affrontiamo la propagazione del suono in campo aperto e capiamo quanto velocemente diminuisce l'intensità sonora tramite la legge dell'inverso del quadrato e l'attenuazione atmosferica
Quiz
Introduciamo il fenomeno acustico principale: la riflessione sonora. Vediamo inoltre come il suono viene assorbito e riflesso da un ostacolo
ANTEPRIMA GRATUITAQuiz
Fonotecnica, il libro di Stefano Cattaneo
In questa lezione proseguiamo lo studio dei fenomeni acustici con il Riverbero, l'eco e l'effetto Haas: tutti legati alla riflessione sonora e alle grandezze che caratterizzano un suono
Quiz
Scopriamo cosa sono gli Armonici e come caratterizzano il timbro sonoro dei vari strumenti musicali
Video sugli armonici
L' Analizzatore di spettro, rumore bianco e rumore rosa sono degli strumenti utilissimi per il fonico. Tramite essi possiamo fare dei test acustici per capire come suona una stanza e quali frequenze sono contenute in un segnale audio
Quiz
Integra la tua formazione con un corso software!
In questa lezione affrontiamo il fenomeno acustico del Comb filter, fondamentale per capire comesia fondamentale il punto di ascolto di un segnale e come mai ogni stanza ha un suo suono
Vediamo degli esempi pratici di Comb filter e di come poter risolvere i problemi di cancellazione di fase del segnale
Quiz
In questa lezione guardiamo l'anatomia dell'orecchio umano: il nostro trasduttore. Vediamo da cosa è composta la nostra catena audio
Video sull'orecchio
Quiz
Capiamo come il nostro orecchio percepisce i suoni grazie alle Curve isofoniche e l'effetto di mascheramento: il nostro orecchio non è lineare!
Quiz
In questa lezione iniziamo a trattare i decibel, un tipo di misurazione particolare che si divide in più scale
Quiz
Iniziamo a vedere delle prime scale di decibel con potenze e tensioni elettriche: a ogni utilizzo la sua scala
Quiz
Vediamo insieme come effettuare dei calcoli con i decibel. Impariamo a calcolare i valori nelle varie scale e facciamo degli esempi pratici
Quiz
Analizziamo i decibel del dominio digitale (software, hardware con schermi digitali, ...) e come lavorano i db di amplificazione che troviamo sui fader
Quiz
Lascia una recensione a questo corso!
Continua a formarti con NAM Online!
Aiutaci a migliorare!
In questa lezione trattiamo la dinamica di un suono, un ulteriore caratteristica sonora che va gestita in fase di registrazione, mix o mastering
Quiz
Esame finale del corso Teoria Audio
Congratulazioni
I suoi titoli di studio
Licenza di teoria e solfeggio presso Conservatorio Arrigo Boito di Piacenza, Diploma di Fonico Sound Designer presso NAM Milano, certificazione DANTE
La sua esperienza di insegnante
Insegnante di Acustica ed Elettroacustica per tecnici del suono presso NAM Milano, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti Milano, Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Milano
La sua esperienza nel settore audio
Registrazione e mix di produzioni musicali indipendenti, registrazione, editing e mastering di audiolibri e podcast per Audible e Emons audiolibri
La sua filosofia di insegnamento
Massima precisione delle informazioni con esempi di applicazioni pratiche dei concetti insegnati in un contesto in cui i dubbi e le domande degli allievi hanno sempre la massima importanza
Ha pubblicato
Fonotecnica, l'arte del Fonico e Sound designer per NAM Edizioni
Se il corso è nato per reagire alla situazione di difficoltà che stiamo attraversando dovuta al Covid non posso fare altro che lasciare 5 stelle. Sia per l'i...
Leggi di PiùSe il corso è nato per reagire alla situazione di difficoltà che stiamo attraversando dovuta al Covid non posso fare altro che lasciare 5 stelle. Sia per l'inventiva che per il contenuto delle lezioni. Stefano è un ottimo docente, trasmette la sua conoscenza con semplicità! è davvero piacevole seguire le sue lezioni. Il corso è sicuramente adatto per neofiti e per chi vuole avvicinarsi al mondo della produzione audio, ma non può sostituire un corso di tecnico del suono vero e proprio. Rimango dell'idea che una professione come quella del Tecnico del suono/Producer necessiti di molta pratica e di lezioni frontali, lezioni che ad oggi è difficile sostenere. Rapporto qualità prezzo perfettamente bilanciato (per il prezzo a cui l'ho pagato io ovviamente). Consiglio vivamente questo corso!
Leggi MenoHo davvero imparato tanto da questo corso.
Ho davvero imparato tanto da questo corso.
Leggi MenoI concetti sono spiegati con estrema chiarezza, gli approfondimenti su materie anche complesse risultano accessibili ed accattivanti, adeguata la durata del...
Leggi di PiùI concetti sono spiegati con estrema chiarezza, gli approfondimenti su materie anche complesse risultano accessibili ed accattivanti, adeguata la durata delle lezioni sui vari argomenti, il docente è gentile e disponibile, versatile la possibilità di programmazione delle lezioni. Per chi, come me, ha una grande passione per il suono e per l'acustica questo corso è davvero ottimo!
Leggi MenoDavvero molto soddisfatto delle nozioni apprese in questo corso. Docente estremamente chiaro ed esaustivo! Consigliato!
Davvero molto soddisfatto delle nozioni apprese in questo corso. Docente estremamente chiaro ed esaustivo! Consigliato!
Leggi Meno* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.
Puoi continuare a formarti con gli altri corsi di NAM Online oppure decidere di entrare in NAM Milano con i corsi a scuola. Scopri di più sul nostro sito.
A partire da €189 invece che €268 (somma dei singoli corsi)
o a piccole rate da €14,99 al mese
Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.
L'arte del Fonico e Sound Designer
€139
€119
€119
€199
€189
€189