A chi è rivolto?

Pro Tools si è affermato come standard negli studi di registrazione, doppiaggio e nel cinema.
E' un software potente e preciso che permette a chi lo utilizza di avere sotto controllo tutto il processo produttivo dalla registrazione all'editing, la post produzione audio, il mix, il master e la finalizzazione.

  • Producer e fonici che vogliono acquisire competenze nella produzione musicale e poterla gestire in modo professionale e completo sul software Pro Tools per creare beat, basi, demo e prodotti musicali completi.

  • Musicisti con una predisposizione alla tecnica, come chitarristi e bassisti che vogliono capire come funziona un software professionale e il lavoro che fa il fonico in studio

Cosa pensano gli studenti?

5 Punteggio in stelle

corso pro tools

Michelangelo Galvani

l'ho trovato interessante e completo, visto che ti propone i file d'esempio e i quiz dopo li ho trovati molto divertenti.

l'ho trovato interessante e completo, visto che ti propone i file d'esempio e i quiz dopo li ho trovati molto divertenti.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Bello

Simone Soresina

Ho comprato sia il corso che il libro Pro Tools For Breakfast del docente. Devo dire che è un software fantastico, preciso e potente. Top

Ho comprato sia il corso che il libro Pro Tools For Breakfast del docente. Devo dire che è un software fantastico, preciso e potente. Top

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso utilissimo

Paola Frascone

Corso utilissimo

Corso utilissimo

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo corso.

Luca Ambrosi

Il corso è molto ben strutturato sia nella sequenza degli argomenti che nel metodo di esposizione. I concetti sono illustrati con esempi calzanti ed efficaci.

Il corso è molto ben strutturato sia nella sequenza degli argomenti che nel metodo di esposizione. I concetti sono illustrati con esempi calzanti ed efficaci.

Leggi Meno

I 18 moduli del corso:

Partiamo dall'importazione corretta di audio in Pro Tools per approfondiamo poi l'editing audio utilizzando gli strumenti fondamentali di modifica.

Impariamo a gestire la sessione di Pro Tools, inclusi lo zoom, la posizione del cursore e lo scorrimento nella finestra di modifica, capiamo come visualizzare il tempo sulla finestra di modifica utilizzando righelli, scala principale e griglia.
Configuriamo il metronomo per ottenere registrazioni a tempo e ne personalizziamo i suoni.

Passiamo poi alla registrazione di strumenti utilizzando microfoni posizionati correttamente e gestendo il gain in modo adeguato tutto con esempi pratici di registrazione per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni.

Esaminiamo come registrare e scrivere tracce MIDI e assegnare suoni desiderati utilizzando gli strumenti virtuali di Pro Tools.
Ci dedichiamo poi all'automazione, imparando a modificare nel tempo il volume, il pan, il mute e altri parametri di Pro Tools.

Passiamo alle basi del mixaggio, concentrandoci su volumi, equalizzazione, panoramica, effetti e altro ancora e, infine, le procedure corrette per l'esportazione dei file audio, garantendo che siano nel formato appropriato come wav, mp3, mono, stereo.

    1. Impariamo a creare una nuova traccia, a capire cosa possiamo fare dentro di essa e a distinguere le varie tipologie di tracce in base all'utilizzo

    2. Quiz

    1. Vediamo quali sono le opzioni di importazione audio di Pro Tools e capiamo qual'è la migliore per non avere mai problemi di file mancanti

    2. Quiz

    1. Iniziamo a vedere l'editing audio attraverso gli Edit Tools: gli sturmenti fondamentali per compiere azioni come taglia, sposta, accorcia, cancella, ...

    2. Esercitazione: edita la voce!

    3. Voce da editare

    4. Quiz

    5. Pro Tools For Breakfast, il libro di Stefano Tumiati

    6. Manuale Audio per il Podcast, il libro di Stefano Tumiati

    1. Andiamo più a fondo con l'editing audio e vediamo quali sono le funzioni migliore per loopare una regione audio

    2. Esercitazione: crea un promo radiofonico!

    3. Materiale per creare promo radiofonico

    4. Quiz

    1. In questa lezione impariamo a gestire al meglio la sessione di Pro Tools in quanto a Zoom, la posizione del Cursore e come impostare lo Scrolling della finestra di Edit

    2. Quiz

    1. Come impostare la visualizzazione del tempo sulla Edit Window grazie a Righelli, Main Time Scale e Griglia. Impariamo a essere padroni del tempo in fase di registrazione, editing e mix

    2. Quiz

    1. Impostiamo il click di Pro Tools per avere registrazioni a tempo. Capiamo come impostare la metrica musicale e i suoni del click in modo che non siano fastidiosi o inadatti

    2. Esercitazione: scopri il BPM e metti in griglia il brano!

    3. Canzoni con BPM da scoprire (per esercitazione)

    4. Quiz

    1. Impariamo a posizionare i microfoni e registrare correttamente in base allo strumento che stiamo utilizzando. Vediamo insieme alcuni esempi per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni

    2. Microfoni consigliati

    3. Come utilizzare D.I. Box per chitarra o basso

    4. Quiz

    5. Integra la tua formazione con il corso di Teoria Audio!

    1. Vediamo qual'è la corretta procedure per avere una registrazione buona sempre. Dal setup, al controllo del gain, alla gestione della registrazione audio

    2. Quiz

    1. In questa lezione affrontiamo il MIDI. Vedremo come registrare e scrivere MIDI su Pro Tools, quali sono le tracce idonee e quali sono le possibilità creative di queato linguaggio

    2. Controller MIDI

    3. Collegamenti con cavo MIDI

    4. Quiz

    1. Vediamo come funzionano i principali Virtual Instruments di Pro Tools e impariamo ad assegnare il suono che vogliamo al MIDI

    2. Virtual Instrument free

    3. Quiz

    1. In questa lezione vediamo come far cambiare nel tempo il volume, il pan, il mute o qualsiasi parametro di Pro Tools tramite le Automazioni

    2. Esercizio sulle automazioni

    3. Quiz

    1. Impariamo le basi di mixaggio e come partire: volumi, equalizzazioni, pan, effetti e tanto altro

    2. Esercitazione: organizza la sessione per il mix!

    3. Integra la tua formazione con il corso di Mix e Mastering

    4. Lascia una recensione a questo corso!

    5. Multitrack session per sessione da organizzare

    6. Scarica altre multitrack sessions

    7. Quiz

    8. Continua a formarti con NAM Online!

    9. Aiutaci a migliorare!

    10. I migliori plugin con cui lavorare

    1. La corretta procedure di esportazione per avere file audio nel formato idoneo: wav, mp3, mono, stereo... facciamo ordine

    2. Quiz

    1. Esame finale del corso di Pro Tools

  • 22 Video lezioni
  • 13 Testi
  • 17 Quiz

Hai 3 lezioni gratuite!

1️⃣ Lezione + Quiz
Introduzione a Pro Tools

2️⃣ Lezione + Quiz
Impariamo a creare una sessione vuota, quali parametri impostare per gestire l'audio e il nostro studio correttamente

3️⃣ Lezione + Quiz
In questa lezione analizzeremo l'interfaccia grafica di Pro Tools e delle sue due finestre di lavoro principali: Edit, dove si vedono le tracce in orizzantale e si edit, e Mix, dove si vedono le tracce in verticale come su un mixer audio


"Anche i traguardi più importanti partono da pochi e semplici passi"

Lezioni pensate per darti un grande valore in poco tempo
🔵 Inizia subito ad acquisire nuove competenze
🔵 Prova in prima persona la qualità accademica
🔵 Capisci se il corso è quello giusto per te

Ti sei mai trovato
in queste situazioni?

👇🏻

Allora questo corso fa per te!

  • Impazzisci per ottenere una registrazione di qualità?

  • Perdi ore su ore a editare le tue tracce?

  • Ti stressi inutilmente provando ad equalizzare per tentativi?

  • Ti manca un metodo strutturato di lavoro?

  • Ci metti troppo tempo per produrre un brano?

  • Non riesci a riprodurre il sound che hai in testa?





Informazioni
importanti

  • Livello
    Musicisti principianti/intermedi che vogliono iniziare a registrarsi e produrre la propria musica

  • Continuo aggiornamento
    Future lezioni e risorse aggiunte al corso saranno comprese nel tuo acquisto

  • Requisiti
    A livello teorico il corso parte dalle basi. E' comunque consigliata una minima conoscenza della teoria musicale o di uno strumento. Avere il software Pro Tools o almeno la versione gratuita Pro Tools Intro. Puoi anche scaricare la Trial Version di Pro Tools.

  • Tempo a disposizione
    Il corso sarà tuo per sempre!

  • Consigli
    Dopo ogni lezione dedica del tempo a mettere in pratica le nozioni. Prova a sperimentare e... divertiti a produrre musica!

Ottieni il certificato NAM Online

Completa il 100% del corso e supera l’esame finale, riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online

🎯 Attestato personalizzato:
Il docente correggerà personalmente il tuo esame, dandoti anche il suo feedback e riceverai l’attestato personalizzato.

Certificazione di qualità:
La nostra accademia è Certificata Qualità ISO 9001, uno standard internazionale basato sui principi di gestione per la qualità
Corsi di musica online - Corsi DJ Corsi Audio Corsi Canto Online – Nam Online

Pagamento flessibile

👉🏻 Acquista il corso in un unico pagamento (Tramite carta di credito, Paypal, o Klarna)

👉🏻 Acquista il corso in 2 rate mensili* (Tramite carta di credito)

👉🏻 Acquista il corso in 3 rate senza interessi (Tramite Paypal o Klarna)


* il pagamento a rate ha cadenza mensile. (esempio: se acquisti il corso il 15 marzo, il giorno stesso verrà addebitata la prima rata mentre l'addebito successivo verrà processato il 15 aprile)

Cerchi un percorso completo?

il videocorso
Pro Tools
è disponibile anche come BUNDLE


  • 🎯Più corsi in un solo percorso

  • 🫰🏻 Risparmi sul prezzo totale

  • 🗓️ Anche a rate da 14,99€/mese


🔵 Teoria Audio + Pro Tools a 189€ invece di 248€

🔵 Pro Tools + Logic Pro X + Ableton Live a 199€ invece di 377€

Pro Tools For Breakfast

Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione

La colazione è il primo pasto della giornata, forse il più importante. Questo manuale vuole essere il primo tassello per la piena conoscenza di Pro Tools, il software che è diventato uno standard negli studi di registrazione. Imparerai a registrare, fare editing, mettere a tempo una batteria, utilizzare bus, effetti e fare un mix di base.

La prefazione del libro è a cura di Matteo Cantaluppi, produttore musicale per Francesco Gabbani, Thegiornalisti, Le Vibrazioni, Dente, Dimartino, Fast Animals and Slow Kids, Ex Otago, Arisa, Bugo, Canova.
Corsi di musica online - Corsi DJ Corsi Audio Corsi Canto Online – Nam Online

Manuale Audio per il Podcast

Impara le basi dell'audio digitale e migliora il suono dei tuoi podcast

Dalla catena audio fino all'utilizzo di plugin specifici e finalizzazione di un podcast. Un manuale semplice e diretto che affronta tutti gli aspetti tecnici legati alla produzione di un podcast.

La prefazione del libro è a cura di Rossella Pivanti, podcast producer, docente e autore.
Corsi di musica online - Corsi DJ Corsi Audio Corsi Canto Online – Nam Online

Regala il corso!

Stupisci i tuoi cari con un regalo davvero unico e speciale

✅ Completa l'acquisto
✅ Ricevi via mail il biglietto regalo
✅ Stampalo o inoltralo via mail quando preferisci
🚀 Contiene tutte le informazioni per riscattare il corso
5 Punteggio in stelle

Corso molto interessante e consigliato!!!

Silvia Clementi

Corso molto interessante. Lo consiglio perché l'insegnante Claudio Flaminio spiega davvero molto bene e il corso è ricco di esempi con strumento che ti fan...

Leggi di Più

Corso molto interessante. Lo consiglio perché l'insegnante Claudio Flaminio spiega davvero molto bene e il corso è ricco di esempi con strumento che ti fanno capire meglio la teoria.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Grande Bassista e Grande Insegnante!

Francesco De Grazia

Corso ben strutturato, tutti gli ingredienti per la creazione di una linea di basso vengono trattati in maniera chiara e ordinata. Il corso da grande stimolo...

Leggi di Più

Corso ben strutturato, tutti gli ingredienti per la creazione di una linea di basso vengono trattati in maniera chiara e ordinata. Il corso da grande stimolo alla creatività, grazie!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

ottimo corso di teoria musicale

Silvia Clementi

Questo corso mi è stato davvero utile, è spiegato veramente bene e l'insegnante riesce a farti appassionare ad ogni argomento con serietà e voglia di saperne...

Leggi di Più

Questo corso mi è stato davvero utile, è spiegato veramente bene e l'insegnante riesce a farti appassionare ad ogni argomento con serietà e voglia di saperne sempre di più.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Il Santo che mancava!

Denis Bastoni

Un GRAZIE ipergigante al Maestro Flaminio per chiarezza, ma soprattutto la pace che infonde. Io sono un caso limite, in armonia, ma lui mi ha illuminata!!

Un GRAZIE ipergigante al Maestro Flaminio per chiarezza, ma soprattutto la pace che infonde. Io sono un caso limite, in armonia, ma lui mi ha illuminata!!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

ottima esperienza!

Claudio Porcu

È stato il mio primo approccio alle lezioni di canto jazz, Ho apprezzato la chiarezza e la semplicità delle spiegazioni, i consigli di ascolto e le analisi d...

Leggi di Più

È stato il mio primo approccio alle lezioni di canto jazz, Ho apprezzato la chiarezza e la semplicità delle spiegazioni, i consigli di ascolto e le analisi dei brani che fanno capire bene i dettagli da ascoltare e tenere a mente durante le esecuzioni. Il feedback della prova finale veramente esaustivo. ottimo format dovesse esserci una prossima edizione lo rifarei.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Grande Faso!!

Fabio Cantù

... Finalmente un corso di Faso!!...è da anni che lo stavo aspettando, e devo dire che è fatto molto bene, ogni volta che finisce una lezione mi viene voglia...

Leggi di Più

... Finalmente un corso di Faso!!...è da anni che lo stavo aspettando, e devo dire che è fatto molto bene, ogni volta che finisce una lezione mi viene voglia di provare e mettere in pratica da subito i suoi consigli! bello!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Un privilegio essere guidati da uno dei producer più fort...

Pasquale Formicola

Innanzitutto un onore e un privilegio essere guidati e valutati da uno dei producer più forti in Italia e che stimo tantissimo! Le spiegazioni sono molto chi...

Leggi di Più

Innanzitutto un onore e un privilegio essere guidati e valutati da uno dei producer più forti in Italia e che stimo tantissimo! Le spiegazioni sono molto chiare e i plugin consigliati nel corso sono dei veri e propri ponti da un sound base ad uno pro, i consigli sull'elaborato finale sono risultati molto utili per capire come rendere la qualità delle proprie produzioni ulteriormente superiori. Per quanto riguarda la sezione degli effetti avrei preferito qualche ulteriore spiegazione ma questo corso mi ha veramente dato tantissimo!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Altamente consigliato!

Stefano Di Tommaso

Senza dubbio il corso di basso più utile a cui ho partecipato. Ogni lezione ti da consigli, spunti e idee che puoi mettere in pratica da subito, indipendente...

Leggi di Più

Senza dubbio il corso di basso più utile a cui ho partecipato. Ogni lezione ti da consigli, spunti e idee che puoi mettere in pratica da subito, indipendentemente dal livello tecnico di ognuno. Da guardare e riguardare all'infinito. E su Faso cosa dire... che è un musicista incredibile lo si sa già, ma è anche un grande insegnante. Sono rimasto colpito dal rapporto che si crea con Faso: gli ho fatto una domanda e mi ha risposto in maniera super dettagliata consigliandomi anche dei brani da ascoltare (con tanto di link). Fantastica anche la possibilità di scaricare le basi che utilizza per le lezioni e gli spartiti. Non volevo mandare le mie linee di basso per l'esame finale perchè pensavo di non essere all'altezza. Invece l'ho fatto e la sua risposta è stata speciale. La custodirò sempre come qualcosa di veramente prezioso. Grazie di cuore a Faso e al NAM per questo corso.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Davvero Ottimo

Davide Scuteri

Davvero un ottimo corso sulla produzione di spartiti, il docente spiega in maniera chiara e precisa, permettendo di comprendere al volo tutte le sfaccettatur...

Leggi di Più

Davvero un ottimo corso sulla produzione di spartiti, il docente spiega in maniera chiara e precisa, permettendo di comprendere al volo tutte le sfaccettature del programma. Ho riscontrato una facilità di utilizzo sin dal primo esercizio proposto dal docente, grazie ai consigli forniti e alle tecniche di scrittura spiegate!!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Assolutamente consigliato!!

Davide Scuteri

Ottimo corso per la creazione di beat e brani interi; trovo che la spiegazione sia precisa ed efficace, ma nello stesso tempo anche semplice e alla portata d...

Leggi di Più

Ottimo corso per la creazione di beat e brani interi; trovo che la spiegazione sia precisa ed efficace, ma nello stesso tempo anche semplice e alla portata di tutti. Il livello di conoscenza del docente nella materia e nell'uso della DAW è molto alto. Assolutamente consigliato!!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso chiaro ed interessante

LUCA VERRILLO

Sound Design è un corso ben strutturato, chiaro nell'esposizione ed in grado di far mantenere alto l'interesse, dall'inizio alla fine. Personalmente, mi ha ...

Leggi di Più

Sound Design è un corso ben strutturato, chiaro nell'esposizione ed in grado di far mantenere alto l'interesse, dall'inizio alla fine. Personalmente, mi ha trasmesso non solo una grande voglia di approfondire la materia trattata, ma anche degli ottimi strumenti per farlo con maggiore consapevolezza.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Molto esauriente e chiaro

Marianna Sala

Ho acquistato questo corso online un po’ scettica: pensavo fosse un argomento difficile da seguire in un corso non in presenza. Devo dire che mi sono ricredu...

Leggi di Più

Ho acquistato questo corso online un po’ scettica: pensavo fosse un argomento difficile da seguire in un corso non in presenza. Devo dire che mi sono ricreduta: l’ho trovato molto ben spiegato e ricco di materiali e spunti per proseguire lo studio in autonomia.

Leggi Meno

I nostri docenti sono professionisti
Esperti nell'insegnamento

Claudio Flaminio

Docente di Armonia Musicale

Direttore e docente di NAM Milano con 25 anni di esperienza da chitarrista e arrangiatore. Partecipa a diversi Tour con "Rocky Horror Show"e Milando Fertango. Collabora alla P produzione di "Pulp Fiction Show" nonché alla musica per Domustech, Mtv, Carrefour e Novi. Ha pubblicato il manuale "Capire l'Armonia Moderna" e diversi album come "Besarte a Milano", "Voglie Diverse", "Distanze" e "Nel Ghetto".

Cesare Pizzetti

Docenti di Teoria Musicale

Musicista e compositore poliedrico. Ha collaborato come turnista in oltre 20 album, ha pubblicato due dischi di musica lazz: "Contraire"(Music Center 2010), "It's Clearing up again"(Irma Records 2019) e il manuale di teoria musicale "Battere e Levare"

Faso

Docente di Basso

Dal 1989 bassista per "Elio e Le storie Tese", poi anche per il Trio Bobo e la Biba Band. Conduttore radiofonico (Radio Deejay) e televisivo (MTV). Ha collaborato con Daniele Silvestri, Mina, Eugenio Finardi e Eranco Battiato. Infine editore e produttore discografico, per l'etichetta Hukapan.

Stefano Tumiati

Docente corsi audio

La sua esperienza parte dal settore radiofonico a Radio Lombardia e prosegue nel settore eventi e audio collaborando con Post, Chora Media, Rai, Versace, Hugo Boss, Sprite. Insegnante di Podcasting presso 24 Ore Business School. Ha pubblicato "Pro Tools For Breakfast" e "Manuale Audio per il Podcast"

Ralph Salati

Docente di Chitarra

Diplomato accademico approfondisce gli studi con chitarristi del calibro di Sergio Ghiglioni, Roberto Fazari, Michele Quaini, Vito Paradiso e Pino Bifano. Insegnante per i corsi di yhamaha, per la certificazione finale alla rock school di Londra e infine docente della NAM MIlano. Oltre ad essere chitarrista e compositore per la famosa band metal Destrage ha collaborato alla pubblicazione di diversi singoli e album, partecipato a diversi progetti live importanti e realizzato jingle televisivi.

Kermit (Francesco Siliotto)

Docente di Produzione Voce Trap

Professionista diplomato in Audio e Multimediale e docente per Fonici e Producer presso la nostra accademia NAM Milano. Oltre ad aver collaborato come producer con musicisti del panorama nazionale ed internazionale come Paky, Ghali, Two Fingerz e vari artisti della cena rap, hip hop e trap, vanta la composizione di colonne sonore per spot di Kiko, De Longhi e Durex.

Dave Pagani

Docente di DJ

Fonico diplomato e docente Pioneer DJ certificato, in seguito anche per l'accademia NAM Milano(corsi professionali di Deejay Pro legalmente riconosciuti e producer). Dopo l'esperienza radiofonica lavora come deejay nella night Life sia nazionale che internazionale (serate con Franchino, Armin Van Buuren, Tomorrowland, Ushuaia, UMF ) Oggi resident e Producer per Zarro Night e di per Formula 1. Vanta una discografia internazionale con lo pseudonimo Yves de Lacroix e quasi i 3,5 milioni di stream sul suo brano "Il pompiere paura non ne ha" in collaborazione con Party Boomers.

Silvia Fusé

Docente di Canto

Ottiene la qualifica al Trinity College of London in Performance/Vocals, Grade 8 e approfondisce la formazione musicale con importanti personaggi della scena tra cui il Maestro Alberto Malazzi, la Maestra Simonetta Artuso, Elisa Turlà e diversi seminari con Elisabeth Howard, Gianna Montecalvo, Wayne Ellington, Jason Thompson e Michelle John. Docente per molte scuole tra cui la nostra accademia NAM Milano. Corista per diverse trasmissioni televisive, partecipa a svariate tournèe teatrali e matura esperienza come cantante con formazioni live quali Biglietti Falsi, i Dirotta su Cuba, i Power Quartet , Downtown Band e la CM Orchestra.

Camilla Fincato

Docente di Canto

Cantante/performer per il progetto “The Spleen Orchestra”, tributo all'immaginario di Tim Burton, matura una notevole esperienza su rinomati palchi e festival europei. Vocal coach con una preparazione dall’heavy metal al funky, al jazz, pop e gospel è attualmente insegnante di canto e tecnica vocale per diverse scuole tra cui la nostra accademia NAM Milano. Ama aiutare i propri studenti ad esprimersi in modo originale, sfruttando le proprie potenzialità e costruendo la propria “comfort zone”

Davide Pantaleo

Docente di Produzione Musicale e Sound Design

Laureato in composizione elettronica e magistrale in in musica applicata alle immagini Davide è anche utente certificato Ableton e a Logic pro. Attuale docente presso l'accademia NAM Milano per i corsi di produzione audio, Sound design, musica per immagini e informatica musicale. Gestisce uno studio di registrazione e diverse Label. Lavora nel mondo audio come produttore, mixer engineer e fonico per eventi live, oltre a collaborare come sound designer con diverse aziende software.

Risposte alle domande frequenti

  • Cosa devo fare per iscrivermi?

    Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi

  • Le lezioni sono dal vivo o pre-registrate?

    Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.

  • Chi sono i docenti?

    Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.

  • Posso guardare le lezioni anche da smartphone?

    Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.

  • In quali giorni e orari posso seguire le lezioni?

    Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.

  • Posso riguardare le lezioni?

    Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.

  • Il prezzo indicato è il totale complessivo?

    Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso

  • Rilasciate un certificato?

    Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, o semplicemente condividere sui tuoi social.

  • Come posso pagare?

    Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito o con PayPal. Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.