Pro Tools
Corso online con Stefano Tumiati
Sfrutta le potenzialità di Pro Tools e
produci musica come un professionista!
Guarda ora le lezioni gratuite
Pro Tools si è affermato come standard negli studi di registrazione, doppiaggio e nel cinema.
E' un software potente e preciso che permette a chi lo utilizza di avere sotto controllo tutto il processo produttivo dalla registrazione all'editing, la post produzione audio, il mix, il master e la finalizzazione.
Producer e fonici che vogliono acquisire competenze nella produzione musicale e poterla gestire in modo professionale e completo sul software Pro Tools per creare beat, basi, demo e prodotti musicali completi.
Musicisti con una predisposizione alla tecnica, come chitarristi e bassisti che vogliono capire come funziona un software professionale e il lavoro che fa il fonico in studio
Partiamo dall'importazione corretta di audio in Pro Tools per approfondiamo poi l'editing audio utilizzando gli strumenti fondamentali di modifica.
Impariamo a gestire la sessione di Pro Tools, inclusi lo zoom, la posizione del cursore e lo scorrimento nella finestra di modifica, capiamo come visualizzare il tempo sulla finestra di modifica utilizzando righelli, scala principale e griglia.
Configuriamo il metronomo per ottenere registrazioni a tempo e ne personalizziamo i suoni.
Passiamo poi alla registrazione di strumenti utilizzando microfoni posizionati correttamente e gestendo il gain in modo adeguato tutto con esempi pratici di registrazione per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni.
Esaminiamo come registrare e scrivere tracce MIDI e assegnare suoni desiderati utilizzando gli strumenti virtuali di Pro Tools.
Ci dedichiamo poi all'automazione, imparando a modificare nel tempo il volume, il pan, il mute e altri parametri di Pro Tools.
Passiamo alle basi del mixaggio, concentrandoci su volumi, equalizzazione, panoramica, effetti e altro ancora e, infine, le procedure corrette per l'esportazione dei file audio, garantendo che siano nel formato appropriato come wav, mp3, mono, stereo.
Impariamo a creare una sessione vuota, quali parametri impostare per gestire l'audio e il nostro studio correttamente
ANTEPRIMA GRATUITAQuiz
ANTEPRIMA GRATUITAHai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE
In questa lezione analizzeremo l'interfaccia grafica di Pro Tools e delle sue due finestre di lavoro principali: Edit, dove si vedono le tracce in orizzantale e si edit, e Mix, dove si vedono le tracce in verticale come su un mixer audio
ANTEPRIMA GRATUITAQuiz
ANTEPRIMA GRATUITAContinua così!
ANTEPRIMA GRATUITAImpariamo a creare una nuova traccia, a capire cosa possiamo fare dentro di essa e a distinguere le varie tipologie di tracce in base all'utilizzo
Quiz
Vediamo quali sono le opzioni di importazione audio di Pro Tools e capiamo qual'è la migliore per non avere mai problemi di file mancanti
Quiz
Iniziamo a vedere l'editing audio attraverso gli Edit Tools: gli sturmenti fondamentali per compiere azioni come taglia, sposta, accorcia, cancella, ...
Esercitazione: edita la voce!
Voce da editare
Quiz
Pro Tools For Breakfast, il libro di Stefano Tumiati
Andiamo più a fondo con l'editing audio e vediamo quali sono le funzioni migliore per loopare una regione audio
Esercitazione: crea un promo radiofonico!
Materiale per creare promo radiofonico
Quiz
In questa lezione impariamo a gestire al meglio la sessione di Pro Tools in quanto a Zoom, la posizione del Cursore e come impostare lo Scrolling della finestra di Edit
Quiz
Come impostare la visualizzazione del tempo sulla Edit Window grazie a Righelli, Main Time Scale e Griglia. Impariamo a essere padroni del tempo in fase di registrazione, editing e mix
Quiz
Impostiamo il click di Pro Tools per avere registrazioni a tempo. Capiamo come impostare la metrica musicale e i suoni del click in modo che non siano fastidiosi o inadatti
Esercitazione: scopri il BPM e metti in griglia il brano!
Canzoni con BPM da scoprire (per esercitazione)
Quiz
Impariamo a posizionare i microfoni e registrare correttamente in base allo strumento che stiamo utilizzando. Vediamo insieme alcuni esempi per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni
Microfoni consigliati
Come utilizzare D.I. Box per chitarra o basso
Quiz
Integra la tua formazione con il corso di Teoria Audio!
Vediamo qual'è la corretta procedure per avere una registrazione buona sempre. Dal setup, al controllo del gain, alla gestione della registrazione audio
Quiz
In questa lezione affrontiamo il MIDI. Vedremo come registrare e scrivere MIDI su Pro Tools, quali sono le tracce idonee e quali sono le possibilità creative di queato linguaggio
Controller MIDI
Collegamenti con cavo MIDI
Quiz
Vediamo come funzionano i principali Virtual Instruments di Pro Tools e impariamo ad assegnare il suono che vogliamo al MIDI
Virtual Instrument free
Quiz
In questa lezione vediamo come far cambiare nel tempo il volume, il pan, il mute o qualsiasi parametro di Pro Tools tramite le Automazioni
Esercizio sulle automazioni
Quiz
Impariamo le basi di mixaggio e come partire: volumi, equalizzazioni, pan, effetti e tanto altro
Esercitazione: organizza la sessione per il mix!
Lascia una recensione a questo corso!
Multitrack session per sessione da organizzare
Scarica altre multitrack sessions
Quiz
Continua a formarti con NAM Online!
Aiutaci a migliorare!
La corretta procedure di esportazione per avere file audio nel formato idoneo: wav, mp3, mono, stereo... facciamo ordine
Quiz
Esame finale del corso di Pro Tools
1️⃣ Lezione + Quiz
Introduzione a Pro Tools
2️⃣ Lezione + Quiz
Impariamo a creare una sessione vuota, quali parametri impostare per gestire l'audio e il nostro studio correttamente
3️⃣ Lezione + Quiz
In questa lezione analizzeremo l'interfaccia grafica di Pro Tools e delle sue due finestre di lavoro principali: Edit, dove si vedono le tracce in orizzantale e si edit, e Mix, dove si vedono le tracce in verticale come su un mixer audio
Se ti sei mai trovato
in queste situazioni
allora questo corso
fa per te!
Impazzisci per ottenere una registrazione di qualità?
Perdi ore su ore a editare le tue tracce?
Ti stressi inutilmente provando ad equalizzare per tentativi?
Ti manca un metodo strutturato di lavoro?
Ci metti troppo tempo per produrre un brano?
Non riesci a riprodurre il sound che hai in testa?
Ho comprato sia il corso che il libro Pro Tools For Breakfast del docente. Devo dire che è un software fantastico, preciso e potente. Top
Ho comprato sia il corso che il libro Pro Tools For Breakfast del docente. Devo dire che è un software fantastico, preciso e potente. Top
Leggi MenoCorso utilissimo
Corso utilissimo
Leggi MenoLivello
Musicisti principianti/intermedi che vogliono iniziare a registrarsi e produrre la propria musica
Continuo aggiornamento
Future lezioni e risorse aggiunte al corso saranno comprese nel tuo acquisto
Requisiti
A livello teorico il corso parte dalle basi. E' comunque consigliata una minima conoscenza della teoria musicale o di uno strumento. Avere il software Pro Tools o almeno la versione gratuita Pro Tools Intro. Puoi anche scaricare la Trial Version di Pro Tools.
Tempo a disposizione
Goditi il corso per 12 mesi, puoi rinnovare gratuitamente facendo richiesta via mail 30 giorni prima della scadenza
Consigli
Dopo ogni lezione dedica del tempo a mettere in pratica le nozioni. Prova a sperimentare e... divertiti a produrre musica!
Puoi acquistare il corso in un unico pagamento tramite carta di credito o PayPal oppure in 2 rate mensili* tramite carta di credito.
* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito, l'addebito ha cadenza mensile. (esempio: se acquisti il corso il 15 marzo, il giorno stesso verrà addebitata la prima rata mentre l'addebito successivo verrà processato il 15 aprile)
Unico pagamento
Acquista il corso in 2 rate *
Cerchi un percorso completo?Pro Tools
è disponibile anche
come BUNDLE
✅ Più corsi in un solo percorso
✅ Spendi meno sul prezzo totale
✅ Puoi pagare in comode rate
🔵 Teoria Audio + Pro Tools a 199€ invece di 248€
🔵 Pro Tools + Logic Pro X + Ableton Live a 199€ invece di 377€
Guida introduttiva al software più utilizzato negli studi di registrazione
Impara le basi dell'audio digitale e migliora il suono dei tuoi podcast