* puoi frequentare gratuitamente 8 contenuti.


Questo corso su FL Studio può aiutare i Producer o Aspiranti Producer a sfruttare al meglio il software e produrre musica con più consapevolezza.




Conoscere un software come FL Studio può consentirti di creare le tue registrazioni, produzioni e demo. La registrazione oggi è prettamente digitale e avviene tramite un sequencer, ovvero un software in grado di gestire l'audio digitale.

Esso insieme a computer e scheda audio vanno a formare la DAW: digital audio workstation.

Scopri come usare FL Studio.

FL Studio è uno dei software di produzione musicale più amato e utilizzato dai producer. Sempre più produttori scelgono di utilizzare FL Studio per le sue potenzialità e diffusione tra i musicisti urban, trap, hip hop o per produzioni di electronic dance music. ma non solo. Uno standard nelle nuove produzioni musicali. FL Studio permette anche di creare remix tramite i suoi plugin e virtual instruments.

Questo corso online ti introdurrà all’uso di FL Studio. Ogni lezione è stato organizzata in maniera semplice funzionale, con tutte le funzioni che possono servire a un musicista per iniziare a produrre e registrarela propria musica. In aggiunta, potrai implementare le tue produzioni con controller come Akai, Korg, Native Instruments, Arturia, 

Se non hai FL Studio potrai utilizzare la Trial Version scaricabile dalla pagina FL Studio Download, oppure collegarti alla home page del sito e vedere quanto costa la versione completa.

I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.

Con questo corso online di FL Studio lo studente raggiungerà un livello di preparazione intermedio che gli consenta di dedicarsi alle prime esperienze di registrazione e produzione musicale con FL Studio.

Programma del corso

Questo corso si compone di 41 contenuti: 16 video lezioni, 11 quiz, 11 testi/link, 2 download e 1 sondaggio.

    1. Vediamo delle funzioni specifiche di FL Studio come il Channel Rack e i Pattern, sfruttiamo il linguaggio MIDI per creare un brano originale

    2. Quiz

    1. Continuiamo lo studio del MIDI affrontando il Piano Roll, la sezione dove si edita e scrive il MIDI. Vediamo inoltre cos'è la Velocity di una nota MIDI e gestiamone il Pan

    2. Quiz

    1. In questa lezione vediamo come far cambiare nel tempo il volume, il pan, il mute o qualsiasi parametro di FL Studio tramite le Automazioni

    2. Quiz

    1. Affrontiamo la modalità Song Mode e facciamo degli esempi pratici di composizione di un beat su FL Studio

    2. Integra la tua formazione con i corsi legati alla Teoria Musicale!

    3. Quiz

    1. In questa lezione analizziamo la vista mixer di FL Studio, utile per avere una vista verticale delle tracce come su un mixer e miscelare al meglio le varie tracce

    2. Quiz

    1. In questa lezione capiamo come cambiare il timbro di un suono tramite l'equalizzatore di FL Studio. Capiamo come utilizzarlo correttamente e quando

    2. Quiz

    1. Cos'è e come si gestisce la dinamica di un segnale audio tramite il compressore di FL Studio. Scopriamo come ottenere un suono più presente, aggressivo e semplicemente uniforme nella sua dinamica

    2. Quiz

    1. In questa lezione affrontiamo due effetti audio importantissimi in una produzione musicale: Delay e Riverbero. Facciamo degli esempi di utilizzo e capiamo quali sono i parametri da utilizzare

    2. Quiz

    1. Vediamo qual'è la corretta procedure per avere una registrazione buona sempre. Dal setup, al controllo del gain, alla gestione della registrazione audio

    2. Quiz

    1. Impariamo a posizionare i microfoni e registrare correttamente in base allo strumento che stiamo utilizzando. Vediamo insieme alcuni esempi per voce, amplificatore, chitarra, tastiera e percussioni

    2. Microfoni consigliati

    3. Come utilizzare D.I. Box per chitarra o basso

    4. Quiz

    1. Impariamo le basi di mixaggio e come partire: volumi, equalizzazioni, pan, effetti e tanto altro

    2. Sessioni multi traccia gratuite

    1. In questa lezione proviamo a produrre un brano da zero: iniziamo dal beat

    1. Continuiamo la nostra produzione con la composizione di una melodia efficace

    2. Lascia una recensione a questo corso!

    3. Continua a formarti con NAM Online!

    4. Aiutaci a migliorare!

    1. Finalizziamo la produzione con la parte di mix e ultimi dettagli

    1. Congratulazioni!

    1. Sessione di FL Studio usata nelle 3 lezioni di produzione

    2. Sessione template Trap, utile per cominciare a utilizzare FL Studio

About this course

  • €59,00

Docente

Jacopo Biffi

I suoi titoli di studio
Ha studiato musica elettronica presso il conservatorio G. Verdi di Milano.  

La sua esperienza di insegnante  
Insegnante nei corsi Producer e Sound Design presso Nam Milano  

La sua esperienza nel settore audio  
Ha fondato nel 2014 con Matteo Castiglioni il duo T.e.s.o., di cui “Aperture records” ha pubblicato nel 2015 e nel 2018 due doppi LP. Nell’ambito club, produce e si esibisce sotto il nome di “Albanish People”. A partire dal 2017 collabora con il collettivo “Pulsar Ensemble” come sound designer e performer, si esibisce in spettacoli come “Bergamo Jazz”, “La Grande notte del Jazz” a Brescia e “Veneto jazz”. Si occupa inoltre di costruzione e progettazione di strumenti musicali elettronici, nonché di installazioni e performance artistiche.   

La sua filosofia di insegnamento  
Impara a creare i tuoi suoni e il tuo stile

  • Rivolto a

    Corso introduttivo per Producer e aspiranti Producer che vogliono imparare a sfruttare al meglio FL Studio.

  • Requisiti Musicali

    A livello teorico il corso parte dalle basi. E' comunque consigliata una minima conoscenza della teoria musicale o di uno strumento.

  • Requisiti Tecnici

    Un computer Apple e una connessione internet. Avere il software FL Studio. Puoi anche scaricare la Trial Version di FL Studio.

  • In quanto tempo puoi frequentare il corso?

    Dal momento dell’iscrizione, avrai 12 mesi di tempo per frequentare il corso. Al termine dei 12 mesi scadranno il corso e il relativo storico della tua frequenza.
    Potrai rinnovarlo con uno sconto del 60%. In caso che, alla scadenza, tu voglia mantenere lo storico, dovrai chiedere il rinnovo prima della scadenza stessa.

  • Consigli per frequentare il corso

    Dopo ogni lezione dedica del tempo a mettere in pratica le nozioni. Prova a sperimentare e... divertiti a produrre musica!

Supera l'esame finale...

Alla fine di ogni videocorso troverai un esame finale da completare. Il docente correggerà personalmente il tuo esame e ti darà un feedback

...e ottieni l'attestato!

Una volta superato l'esame e visualizzato tutti contenuti del videocorso riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online
5 Punteggio in stelle

Interessante

Paola Frascone

Ho scelto questo corso di FL Studio dopo aver cercato un po' online. Devo dire che sono rimasta soddisfatta. Utile il laboratorio finale dove si può vedere l...

Leggi di Più

Ho scelto questo corso di FL Studio dopo aver cercato un po' online. Devo dire che sono rimasta soddisfatta. Utile il laboratorio finale dove si può vedere la messa in pratica delle nozioni spiegate prima.

Leggi Meno

Usi FL Studio da autodidatta?

Questo è il corso che fa per te! Sono presenti lezioni specifiche sulle funzioni ma anche esempi di produzione musicale.
  • €59,00

    Corso di FL Studio
    Acquista
  • 2 x €34,00

    Acquista il corso in 2 rate *

    Acquista

* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.

  • Cosa fare dopo?

    Puoi continuare a formarti con gli altri corsi di NAM Online, come quello di Pro Tools o Ableton Live, oppure decidere di entrare in NAM Milano con i corsi a scuola. Scopri di più sul nostro sito.

Hai dubbi riguardo a una lezione? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.

Scopri gli altri corsi!

Ci sono ancora molte cose che puoi imparare