Come trasformare la tua musica in un lavoro:
Mentalità e strategie per il successo
Da Artista a Professionista: Il Cambiamento di Mentalità Necessario
Se vuoi guadagnare con la tua musica, il primo passo è cambiare prospettiva: smettere di considerarla un semplice hobby e iniziare a trattarla come una vera professione. Questo significa che non basta solo suonare e comporre, ma devi sviluppare anche altre competenze fondamentali.
Due elementi chiave determinano la crescita del tuo progetto musicale:
Lo studio, per migliorare le tue abilità artistiche e tecniche.
L'investimento, per promuovere e far crescere la tua carriera.
Accettare questa realtà è il primo grande passo per passare da "musicista da cameretta" a professionista del settore.
Le False Convinzioni che Ti Impediscono di Avere Successo
Molti musicisti si auto-sabotano con convinzioni errate che li bloccano. Vediamo tre delle più comuni e perché sono dannose.
1. "Per diventare famoso, devo avere un'etichetta major alle spalle"
Un tempo era vero, ma oggi il mondo della musica è cambiato radicalmente. Grazie allo streaming e alle piattaforme digitali, puoi:
Distribuire la tua musica autonomamente su Spotify, Apple Music e altre piattaforme.
Costruire un pubblico tramite i social media.
Guadagnare direttamente dalle tue pubblicazioni senza intermediari.
Non hai più bisogno di una major per avere successo. Il tuo progetto musicale può crescere grazie alla tua strategia e ai tuoi investimenti.
2. "Voglio pensare solo alla musica, al resto ci devono pensare gli altri"
Questa è una delle mentalità più pericolose. La tua musica è il tuo progetto, e nessuno lo curerà meglio di te. Anche se in futuro potrai delegare alcuni aspetti, è fondamentale conoscere il funzionamento dell'industria musicale per evitare di affidarti alle persone sbagliate.
Se non comprendi le regole del music business, rischi di:
Perdere soldi con contratti svantaggiosi.
Essere ingannato da "esperti" che promettono risultati impossibili.
Non riuscire a costruire un pubblico in modo efficace.
3. "Investo in quello che voglio"
Molti musicisti pensano che comprare strumenti costosi o software di ultima generazione migliori automaticamente la loro musica. Ma la verità è che:
Uno strumento nuovo non migliora le tue capacità se non sai usarlo al meglio.
Spendere soldi senza strategia non porta risultati.
La vera priorità è investire nella promozione e nella comunicazione.
Viviamo in un'epoca satura di contenuti musicali. Se non lavori sulla tua visibilità, la tua musica rischia di perdersi nel "rumore" digitale.
Comprendere e Sfruttare il Music Business
Molti artisti vedono il music business come qualcosa di negativo, ma è una componente essenziale per chiunque voglia vivere di musica. Conoscerne le regole ti permette di:
Capire come guadagnare con la tua musica.
Evitare di farti fregare da intermediari o contratti svantaggiosi.
Sfruttare le opportunità per far crescere il tuo progetto.
Tutti i più grandi artisti hanno una strategia di business dietro il loro successo. Ignorarlo significa limitare drasticamente le tue possibilità di crescita.
Elementi del Music Business che Devi Conoscere
Per gestire la tua carriera in modo efficace, devi avere almeno una conoscenza di base di:
Diritti d'autore e diritti connessi
Contratti discografici e di management
Distribuzione digitale e streaming
Strategie di marketing e comunicazione
Questi aspetti sono fondamentali per trasformare la tua passione in una professione sostenibile.
Le Domande Fondamentali per Far Crescere il Tuo Progetto Musicale
Per dare una direzione chiara alla tua carriera, devi porti alcune domande fondamentali:
Perché la gente dovrebbe essere interessata a me e alla mia musica?
Chi sono le persone che voglio raggiungere?
Dove passano il loro tempo e come posso intercettarle?
Quali strategie posso usare per coinvolgerle e fidelizzarle?
Avere risposte precise a queste domande ti aiuterà a costruire una strategia efficace e a evitare sprechi di tempo e denaro.
Stabilisci Obiettivi Chiari e Realistici
Dopo aver risposto alle domande chiave, il passo successivo è fissare degli obiettivi concreti. Un obiettivo ben definito dovrebbe essere:
Specifico: ad esempio, "voglio raggiungere 10.000 stream su Spotify in 6 mesi".
Misurabile: in modo da monitorare i progressi.
Realistico: deve essere ambizioso, ma raggiungibile con impegno e strategia.
Temporizzato: devi stabilire una scadenza chiara per il raggiungimento.
Gli obiettivi ti danno una direzione chiara e ti aiutano a misurare i tuoi progressi.
Conclusione: Il Successo Dipende da Te
Far crescere il tuo progetto musicale non è impossibile, ma richiede impegno, conoscenza e strategia. Cambiare mentalità e approcciare la musica come un vero professionista è il primo passo per trasformare la tua passione in un lavoro.
Se vuoi approfondire tutti questi aspetti e scoprire strategie pratiche per far decollare la tua carriera musicale, nel nostro videocorso completo Promuovi e Monetizza la tua musica troverai tutto ciò che ti serve per portare il tuo progetto al livello successivo.
Scopri di più e inizia a costruire il tuo successo musicale oggi stesso!
Il videocorso!
Promuovi il tuo progetto musicale e guadagnare con la tua passione!
Dall’identità artistica ai social media, tutto il marketing che ti serve raccolto in una guida step by step.
Promuovi e Monetizza la tua Musica
- Chiarezza su come funziona il mercato
- Competenze di Marketing musicale
- Piano strategico completo
- Strategie e strumenti concreti

Attestato NAM Online
Completa il 100% del corso e supera l’esame finale, riceverai direttamente sul tuo account l'attestato Nam Online
Ora puoi aggiungerlo facilmente anche sul tuo profilo Linkedin, basta un click!
Potrai così elevare la tua figura professionale e dimostrare la tua autorevolezza nel campo grazie alle nuove competenze acquisite.

-
Attestato personalizzato:
Il docente correggerà personalmente il tuo esame, dandoti anche il suo feedback e riceverai l’attestato personalizzato. -
Certificazione di qualità:
La nostra accademia è Certificata Qualità ISO 9001, uno standard internazionale basato sui principi di gestione per la qualità.
Videolezioni Preregistrate
Dove vuoi, quando vuoi, tutte le volte che vuoi!

- ✅ Da guardare e riguardare tutte le volte che vuoi senza limiti
- 🎯 Apprendimento efficace da qualsiasi device: pc, smartphone e tablet
- 🗓️ Massima flessibilità, nessuna scadenza o appuntamento fisso, segui il tuo ritmo!
Risposte alle domande frequenti
Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected] o tramite il tasto whatsapp che trovi sulla pagina.
Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso
Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Klarna.
Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.
Se desideri pagare con Buono 18 app, Carta del docente o le altre carte cultura trovi le info su questa pagina.
Inseriscilo nel campo apposito durante la fase di acquisto. Dovrai fare click su Hai un Coupon? e poi inserire il tuo codice nel box che compare.
Si certo, trovi le info su questa pagina
Le nostre coordinate bancarie sono:
Intestatario conto: Nuova Audio Musicmedia Nam Milano s.r.l.
IBAN: IT81W0306909498100000006449
Banca: Intesa San Paolo
SWIFT: BLOPIT22
Come causale del bonifico inserisci:
"NAM Online, Nome e cognome di chi si iscrive, una mail, codice fiscale, indirizzo e il corso che vuoi frequentare".
Non appena avremo ricevuto il bonifico provvederemo a iscriverti al corso. Riceverai una mail con gli accessi.
PER VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Una volta effettuato il bonifico scrivi a [email protected] e [email protected] allegando il pdf di avvenuto bonifico e specificando nome, cognome, mail di iscrizione, indirizzo e il corso al quale ti vuoi iscrivere.
Scrivi una mail a [email protected] dopo aver effettuato il pagamento. Le richieste pervenute nei giorni successivi non potranno essere prese in considerazione.
Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi
Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.
Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.
Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.
Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.
Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.
Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, stampare o semplicemente condividere sui tuoi social.
Potrai comunicare con il docente dalla sezione DISCUSSIONE presente in ogni lezione e anche a fine corso per l'esame finale
Il corso è tuo per sempre e puoi guardare e riguardare le lezioni tutte le volte che vuoi, senza limiti!
Sì, tutte le tecniche affrontate nel corso possono essere applicate su qualsiasi DAW, Logi Pro, Pro Tools, Ableton, FL Studio, Cubase, Reaper, Studio One...
È consigliabile avere installato un software DAW qualsiasi sul PC per fare pratica, se ancora non lo hai già, puoi scaricare la Trial Version di Logic Pro per computer Apple (valida per 90 giorni)
🧐 NON LO DICIAMO NOI...
...Lo dicono i nostri studenti!
- 🎯 Eccellenza accademica
- Docenti qualificati, professionisti nell'insegnamento e capaci di trasferire la conoscenza in modo pratico
-
🎯 Programmi di studio efficaci
- Videocorsi completi e strutturati step by step per accompagnarti verso una conoscenza solida
-
🎯 Tutto ciò che ti serve!
- Videolezioni pre-registrate, quiz, esercizi, chat con il docente, esame e attestato finale a tua disposizione
