* puoi frequentare gratuitamente 5 contenuti.


Impara a comporre,  arrangiare e scrivere cori efficaci per le tue canzoni o cover




I cori sono un aspetto della musica su cui raramente ci si sofferma durante l'ascolto, ma la cui presenza arricchisce in maniera evidente un brano (cosa sarebbe "Bohemian Rhapsody senza i cori?). I cori lavorano in background, aggiungendo sfumature e colori senza mai interferire con il fluire della melodia principale e dell'accompagnamento.

Costruire cori efficaci richiede una certa creatività. Ma anche il rispetto di alcune regole.

Questo corso di coro si pone l'obiettivo di insegnare le tecniche principali, partendo dalla scelta della tonalità e poi affrontare le principali tipologie di armonizzazione (in termini di moto delle voci e di intervalli). Il tutto è accompagnato da una spiegazione teorica con esempi pratici.

Nel corso online, molti suggerimenti aiuteranno a migliorare la resa vocale ed espressiva dei cori.

Nota bene: il corso si focalizza sulla costruzione di cori per brani già dotati di un accompagnamento strumentale e di una linea melodica principale. Non ci occuperemo di brani corali a cappella, bensì lavoreremo su canzoni già complete, alle quali vogliamo aggiungere sfumature e ricchezza tramite la costruzione di nuove voci.

I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.

Programma del corso

Questo corso si compone di 42 contenuti: 7 video lezioni, 11 testi, 11 pdf, 12 materiali da scaricare e 1 sondaggio.

    1. Vediamo quali sono le tecniche per la costruzione di una seconda voce che segua la principale

    2. Riferimento ai brani citati - Lezione 2

    3. Spartiti Lezione 2

    4. Esercizi di verifica - Lezione 2

    5. Soluzione esercizi - Lezione 2

    6. Hai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

    1. Iniziamo a studiare i vari metodi di scrittura dei cori: partiamo con il moto parallelo

    2. Riferimento ai brani citati - Lezione 3

    3. Spartiti Lezione 3

    4. Esercizi di verifica - Lezione 3

    5. Spartiti Musescore per esercizi - Lezione 3

    6. Soluzione esercizi - Lezione 3

    7. Soluzione spartiti Musescore - Lezione 3

    8. Integra la tua formazione con il corso di Teoria Musicale o di Armonia!

    1. Vediamo altre soluzioni e alternativa per utilizzare Il moto parallelo in situazioni particolari: ogni canzone è diversa dalle altre

    2. Riferimento ai brani citati - Lezione 4

    3. Spartiti Lezione 4

    4. Esercizi di verifica - Lezione 4

    5. Spartiti Musescore per esercizi - Lezione 4

    6. Soluzione esercizi - Lezione 4

    7. Soluzione spartiti Musescore - Lezione 4

    1. In questa lezione vediamo come sfruttare l'effetto riempitivo dei pad vocali in una brano

    2. Riferimento ai brani citati - Lezione 5

    3. Spartiti Lezione 5

    4. Esercizi di verifica - Lezione 5

    5. Spartiti Musescore per esercizi - Lezione 5

    6. Soluzione esercizi - Lezione 5

    7. Soluzione spartiti Musescore - Lezione 5

    8. Lascia una recensione a questo corso!

    9. Continua a formarti con NAM Online!

    10. Aiutaci a migliorare!

    1. Ecco alcuni consigli utili e bonus tips che Federica Nuzzi utilizza quando deve scrivere linee vocali

    1. Conclusione

About this course

  • €59,00

Docente

Federica Nuzzi

I suoi titoli di studio
Nel 2013 mi laureo cum laude in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università Statale di Milano, mentre l’anno successivo conseguo un Master di Primo Livello in Comunicazione, Marketing Digitale e Pubblicità Interattiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nello stesso anno mi iscrivo al Corso Professionale di Canto Moderno presso la NAM di Milano, dove ho la possibilità di studiare anche Polifonia antica e moderna, Ear Training, Anatomia Vocale, Improvvisazione Blues, Laboratorio d’Orchestra, Teoria e Solfeggio, Storia della Musica e Ortofonia e Fonetica  

La sua esperienza di insegnante  
Nel 2015 comincio ad insegnare Canto Moderno presso la Scuola Civica di Pieve Emanuele. Nel 2017 comincio ad insegnare canto in NAM Centrale e NAM Bovisa, oltre che presso la Scuola Civica di Binasco e privatamente.  

La sua esperienza nel settore  
Parallelamente all’attività di insegnante, oggi continuo a lavorare come cantante, pianista e corista collaborando con diversi musicisti e in varie formazioni.   

La sua filosofia di insegnamento  
Sperimenta, studia e crea

5 Punteggio in stelle

Un buon corso di base

Marilisa Del Vecchio

Avevo partecipato al Webinar che mi era davvero piaciuto, questo corso è un suo approfondimento. Ci sono molti esercizi e consigli. Io personalmente avrei p...

Leggi di Più

Avevo partecipato al Webinar che mi era davvero piaciuto, questo corso è un suo approfondimento. Ci sono molti esercizi e consigli. Io personalmente avrei preferito avere del materiale di approfondimento in più e una sezione dedicata alle differenze tra coro pop e altri cori. Comunque un ottimo corso che offre davvero tanti spunti!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Consigliato per tutti!

Margherita Mamoli

Federica tratta con grande professionalità e competenza tutti gli argomenti del corso. Ha preparato inoltre tantissimi esempi ed esercizi. E' proprio comod...

Leggi di Più

Federica tratta con grande professionalità e competenza tutti gli argomenti del corso. Ha preparato inoltre tantissimi esempi ed esercizi. E' proprio comodo poter ripassare le lezioni in qualsiasi momento. Davvero consigliatissimo!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso scorrevole

Stefano Fioretti

Spiegazioni chiare

Spiegazioni chiare

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Produzione

Stefano Messina

Mi è servito per le mie produzioni personali. Consiglio

Mi è servito per le mie produzioni personali. Consiglio

Leggi Meno
  • Rivolto a

    Musicisti e cantanti

  • Requisiti Musicali

    Conoscenza della teoria musicale e dell'armonia. Se sei carente su questi argomenti puoi seguire i corsi di Cesare Pizzetti e Claudio Flaminio.

  • Requisiti Tecnici

    Un computer, smartphone o tablet e una connessione internet. E' consigliato l'utilizzo di un pianoforte, o almeno di una piccola tastiera, per esercitarsi e capire i concetti. Scarica gratuitamente il software di notazione musicale Musescore, ti servirà per vedere gli spartiti del corso ed esercitarti.

  • In quanto tempo puoi frequentare il corso?

    Dal momento dell’iscrizione, avrai 12 mesi di tempo per frequentare il corso. Al termine dei 12 mesi scadranno il corso e il relativo storico della tua frequenza.
    Potrai rinnovarlo con uno sconto del 60%. In caso che, alla scadenza, tu voglia mantenere lo storico, dovrai chiedere il rinnovo prima della scadenza stessa.

  • Consigli per frequentare il corso

    Se non hai un pianoforte puoi scaricare un'app per simularlo sul tuo smartphone o tablet. In alternativa puoi utilizzare anche una chitarra o altri strumenti polifonici. Munisciti di quaderno pentagrammato.

Supera l'esame finale...

Alla fine di ogni videocorso troverai un esame finale da completare. Il docente correggerà personalmente il tuo esame e ti darà un feedback

...e ottieni l'attestato!

Una volta superato l'esame e visualizzato tutti contenuti del videocorso riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online
  • €59,00

    Corso Arrangiare un Coro
    Acquista
  • 2 x €39,00

    Acquista il corso in 2 rate *

    Acquista

* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.

  • Cosa fare dopo?

    Puoi continuare a studiare con il corsoArmonia, sempre con Claudio Flaminio, il corso di Teoria Musicale con Cesare Pizzetti, scegliere un altro corso online o venire a trovarci a scuola, nella nostra sede di Milano.

Scegli il Bundle!

A partire da €299 invece che €416 (somma dei singoli corsi)
o a piccole rate da €14,99 al mese

Hai dubbi riguardo a una lezione? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.

Scegli il Bundle!

Solo €199 invece che €238 (somma dei singoli corsi)
o a piccole rate da €14,99 al mese

Scopri gli altri corsi!

Ci sono ancora molte cose che puoi imparare