Scale Modali
Corso online con Claudio Flaminio
Migliora la composizione e l’improvvisazione
grazie a colori e sfumature della musica modale.
Guarda ora le lezioni gratuite
Le scale modali hanno fatto la differenza per molta della musica che oggi arricchisce i nostri repertori, acquisire competenze specifiche in questo campo non solo può ampliare le tue opportunità professionali ma anche la tua comprensione e cultura generale sulla musica.
Strumentisti e Cantanti che vogliono migliorare la propria creatività e abilità nell’improvvisazione prendendo il pieno controllo sulle sensazioni e l’emotività della propria musica
Docenti che vogliono portare nei propri insegnamenti un programma chiaro e strutturato sulla musica modale per portare chiarezza ed efficacia ai propri studenti
Produttori che vogliono generare musica nuova ed originale ampliando il bagaglio di conoscenze a loro disposizione
Esploriamo la musica modale nei suoi concetti fondamentali: le scale modali e le loro caratteristiche analizzando poi le differenze tra il sistema tonale e quello modale ed esplorando le incredibili risorse melodiche, armoniche e compositive offerte dalla musica modale.
Approfondiamo poi la costruzione delle scale modali, i cambi di struttura, la posizione dei semitoni e i gradi caratteristici di ogni scala modale per memorizzare e comprendere il suono di ciascuna scala.
Esploriamo le emozioni che i suoni di ogni scala modale può evocare e ascoltiamo esempi celebri di musica modale per ampliare la nostra comprensione e apprezzamento.
Analizziamo anche gli accordi, l'armonizzazione e come utilizzare i modi nelle nostre improvvisazioni per poi comprendere i metodi e gli approcci per la scelta delle scale ed espandere le nostre possibilità melodiche.
Benvenuto nel corso sulle Scale Modali di Claudio Flaminio!
ANTEPRIMA GRATUITAI concetti base della musica modale e differenza col sistema tonale. Perché la musica modale è poco diffusa nel mondo occidentale. Le risorse melodiche, armoniche e compositive della musica modale
ANTEPRIMA GRATUITAScarica il foglio pentagrammato di NAM Online
ANTEPRIMA GRATUITAQuiz
ANTEPRIMA GRATUITAIn questa sezione mettiamo in chiaro le definizioni, i termini corretti della musica modale. Cos'è un sistema tonale. Cosa significa sistema modale. La scala di sistema. Costruzione della scale modali. Approccio derivativo
ANTEPRIMA GRATUITAEsercizio
ANTEPRIMA GRATUITASoluzioni esercizio
Quiz
ANTEPRIMA GRATUITAContinua così!
ANTEPRIMA GRATUITAHai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE
I cambi di struttura e la posizione dei semitoni delle diverse scale modali e da quali intervalli sono formate
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
In questa lezione impariamo la tecnica per comparare le differenze tra le diverse scale
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Dalla Dorica in poi, i gradi caratteristici di ogni scala. Memorizzare e comprendere il suono di ogni scala modale. Esempi pratici
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Le suggestioni e emozioni generate dai suoni di ogni scala. Colori dei modi dal più chiaro al più scuro
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
In questa lezione ascoltiamo alcuni celebri esempi di musica modale
ANTEPRIMA GRATUITAQuiz
Integra la tua formazione con il corso di Armonia con Claudio Flaminio
Esploriamo le possibilità armoniche modali degli accordi tradizionali. Triadi costruite su ogni modo. Problemi col tritono
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Come costruire un giro armonico modale. Accordo di modo e accordi caratteristici. Quadriadi modali
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Capire l'armonia moderna, il libro di Claudio Flaminio
Accordi quartali. Costruzione degli accordi per quarte su ogni modo. Esempi di sequenze quartali
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Vediamo come poter utilizzare i modi nelle nostre improvvisazioni. Accordi e scale da utilizzare. Perché usare l’approccio parallelo
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Lascia una recensione a questo corso!
Continua a formarti con NAM Online!
Quali scale utilizzabili su ogni accordo. Metodi e approcci per scelta delle scale. Allargamento delle possibilità melodiche.
Esercizio
Soluzioni esercizio
Quiz
Aiutaci a migliorare!
Esame finale
Conclusione
1️⃣ Lezione + Quiz
I concetti base della musica modale e differenza col sistema tonale. Perché la musica modale è poco diffusa nel mondo occidentale. Le risorse melodiche, armoniche e compositive della musica modale
2️⃣ Lezione + Quiz
In questa sezione mettiamo in chiaro le definizioni, i termini corretti della musica modale. Cos'è un sistema tonale. Cosa significa sistema modale. La scala di sistema. Costruzione della scale modali. Approccio derivativo
Se ti sei mai trovato
in queste situazioni
allora questo corso
fa per te!
Dipendere solo dalla scala maggiore o minore
Cerchi di fare musica originale senza saper sfruttare la grande risorsa delle scale modali
Sei confuso sul significato della musica modale
Non sai gestire le sensazioni che ogni scala modale può dare alla tua musica
L'ho trovato un ottimo corso anche per me che non sono molto loquace in teoria musicale.
L'ho trovato un ottimo corso anche per me che non sono molto loquace in teoria musicale.
Leggi MenoEsposizione completa ed estremamente chiara, grazie
Esposizione completa ed estremamente chiara, grazie
Leggi MenoFantastico corso ricco di esercizi e spunti di riflessione. Sento di avere veramente capito la teoria della musica modale. Ora bisogna solo passare all'azion...
Leggi di PiùFantastico corso ricco di esercizi e spunti di riflessione. Sento di avere veramente capito la teoria della musica modale. Ora bisogna solo passare all'azione :)
Leggi MenoIl corso è ben strutturato, chiaro e semplice nell'esposizione dei concetti. Adatto anche a chi come me è autodidatta e non ha una solida base teorica di par...
Leggi di PiùIl corso è ben strutturato, chiaro e semplice nell'esposizione dei concetti. Adatto anche a chi come me è autodidatta e non ha una solida base teorica di partenza
Leggi MenoCercavo un corso che mi permettesse di capire meglio le scale modali che uso nel mio lavoro di insegnante di musica coi bambini: a lezione uso brani in tutti...
Leggi di PiùCercavo un corso che mi permettesse di capire meglio le scale modali che uso nel mio lavoro di insegnante di musica coi bambini: a lezione uso brani in tutti i modi per aiutare la loro acculturazione musicale. Avevo bisogno qualche dritta per poter improvvisare e costruire brani in tutti i modi che rispecchino le mie esigenze di insegnante. Il corso mi è servito moltissimo, era chiaro e ben strutturato. Utilissima la prima parte, quella sulle diverse scale modali, i diversi gradi caratteristici, il sapore delle diverse scale e gli esempi tratti dal repertorio… soprattutto perché trovo non sempre facile distinguere un modo dall’altro quando ascolto un brano. Non ho trovato particolari difficoltà, anzi, mi si è molto schiarita la visione che avevo dei modi che, in conservatorio, vengono solamente elencati, ma, almeno nella mia esperienza, non sono mai stati trattati così in dettaglio. Le lezioni e gli esercizi di Claudio sono proprio utili!
Leggi MenoDa tempo cercavo online un corso sulle Scale Modali. Grazie NAM Online!
Da tempo cercavo online un corso sulle Scale Modali. Grazie NAM Online!
Leggi MenoIl corso è stato molto utile e chiaro. Anche ben organizzato per quanto riguarda il materiale su cui lavorare
Il corso è stato molto utile e chiaro. Anche ben organizzato per quanto riguarda il materiale su cui lavorare
Leggi MenoCorso molto interessante. Lo consiglio perché l'insegnante Claudio Flaminio spiega davvero molto bene e il corso è ricco di esempi con strumento che ti fan...
Leggi di PiùCorso molto interessante. Lo consiglio perché l'insegnante Claudio Flaminio spiega davvero molto bene e il corso è ricco di esempi con strumento che ti fanno capire meglio la teoria.
Leggi MenoIl corso avendo delle buone conoscenze di teoria armonia è molto utile sia per la composizione che per la pratica strumentale
Il corso avendo delle buone conoscenze di teoria armonia è molto utile sia per la composizione che per la pratica strumentale
Leggi MenoUn corso davvero bello, come del resto tutti quelli contenuti nel pacchetto Bundle Theory. Dopo avere suonato per 40/50 anni… ad orecchio (la natura, o chi p...
Leggi di PiùUn corso davvero bello, come del resto tutti quelli contenuti nel pacchetto Bundle Theory. Dopo avere suonato per 40/50 anni… ad orecchio (la natura, o chi per essa, mi ha fatto questo regalo) alla veneranda età di 58 anni ho deciso di prendere maggiore consapevolezza di ciò che facevo e di mettere il naso nello sconosciuto mondo della teoria. Non senza un certo timore: quello di annoiarmi, e di mollare tutto dopo la terza lezione del primo corso. Invece il temuto tutto si è rivelato una utilissima, nonché divertentissima, esperienza. La formula on line, va detto, è la fine del mondo: poter studiare dove, quando e come vuoi aiuta tantissimo. Poter interrompere la lezione in ogni istante ti permette di comprendere e assorbire al meglio ogni concetto (ma, va detto anche questo, l’esposizione dei docenti è già di per sé estremamente chiara e godibile). Certo, trasferire i concetti nella pratica non è e non sarà semplice. Se è vero che le scale modali, per fare un esempio, dal punto di vista teorico mi sono ora estremamente chiare, immagino che prima che il loro utilizzo e la loro applicazione diventino davvero efficaci… beh, ci vorrà del tempo. Posso però dire una cosa: l’essere consapevole di ciò che suono anche dal punto di vista teorico… non so perché, ma mi ha reso già più creativo e più fluente anche nella pratica. Per cui, un sentito grazie al prof. Flaminio, al prof. Pizzetti e alla prof. Nuzzi, che mi hanno guidato e accompagnato in questa (parlo per me ovviamente) “epica” cavalcata. Non nascondo che il frequentarli, seppure a distanza… alla fine me li ha fatti diventare anche dei simpatici compagni di viaggio. Francesco 😉
Leggi MenoDopo questo corso le scale modali hanno senso!! Consigliato assolutamente!!
Dopo questo corso le scale modali hanno senso!! Consigliato assolutamente!!
Leggi MenoLivello
Rivolto a principianti/Intermedi
Continuo aggiornamento
Future lezioni e risorse aggiunte al corso saranno comprese nel tuo acquisto
Requisiti
Per frequentare al meglio questo corso è consigliabile avere una conoscenza degli intervalli e dell’armonia di base (accordi, triadi, qudriadi)
Tempo a disposizione
Goditi il corso per 12 mesi, puoi rinnovare gratuitamente facendo richiesta via mail 30 giorni prima della scadenza
Consigli
Se non hai un pianoforte puoi scaricare un'app per simularlo sul tuo smartphone o tablet. Munisciti di quaderno pentagrammato.
Gruppo facebook
Ottieni l'accesso al gruppo privato, uno spazio di confronto con Claudio Flaminio e gli altri studenti
Puoi acquistare il corso in un unico pagamento tramite carta di credito o PayPal oppure in 2 rate mensili* tramite carta di credito.
* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito, l'addebito ha cadenza mensile. (esempio: se acquisti il corso il 15 marzo, il giorno stesso verrà addebitata la prima rata mentre l'addebito successivo verrà processato il 15 aprile)
Unico pagamento
Acquista il corso in 2 rate *
Cerchi un percorso completo?Armonia Musicale
è disponibile anche
come BUNDLE
✅ Più corsi in un solo percorso
✅ Spendi meno sul prezzo totale
✅ Puoi pagare in comode rate
🔵 Teoria Musicale + Armonia Musicale + Arrangiare un coro + Le Scale Modali a 355€ invece di 416€
"Il modo migliore per imparare veramente l’armonia è quello di usarla"