VIDEOCORSO ONLINE

Ear Training


Sblocca il potenziale dello strumento più importante nella musica…Il tuo orecchio!

Migliora il riconoscimento di intervalli, accordi e progressioni, sviluppando una comprensione più intuitiva e sicura della musica.

  • Sviluppa un orecchio preciso e consapevole
  • Potenzia la tua musicalità
  • Trasforma ogni ascolto in crescita musicale
  • Accresci la tua sicurezza e autonomia musicale

Acquista a 99€ Guarda le lezioni gratuite

Trasforma l'orecchio musicale in un potente strumento

L'ear training, ovvero l'allenamento dell'orecchio musicale, è essenziale per ogni musicista, poiché l'orecchio guida la musicalità, la sensibilità e le idee, rendendoti un musicista completo.

Al termine di questo percorso sarai in grado di riconoscere con precisione intervalli, triadi e tonalità a orecchio, senza l'ausilio di uno strumento, migliorando la tua intonazione e la tua sensibilità musicale.

Il tuo ascolto sarà più consapevole e raffinato, permettendoti di interagire con la musica con maggiore sicurezza, indipendenza e creatività.

Per seguire al meglio il corso è consigliata una conoscenza di base della teoria musicale, se non la possiedi già puoi completare le tue competenze con il videocorso NAM Online di Teoria Musicale.

  • A CHI È RIVOLTO

    Cantanti che vogliono migliorare l'intonazione, sviluppando maggiore controllo sulla propria vocalità, con una voce più precisa, agile e capace di adattarsi a qualsiasi situazione musicale.

    Strumentisti che desiderano affinare l'intelligenza musicale attraverso un orecchio ben allenato, che consenta di riconoscere e padroneggiare al volo qualsiasi ritmo, armonia o melodia, per esprimersi con maggiore sicurezza.

    Producer che vogliono perfezionare l'orecchio come strumento fondamentale nella produzione musicale, migliorando la consapevolezza e il controllo sul risultato finale, per ottenere produzioni più precise ed emotivamente coinvolgenti.

    Compositori e arrangiatori che desiderano affinare la loro capacità di riconoscere accordi, progressioni armoniche e melodie per poter comporre e arrangiare in modo più fluido e preciso.

Il videocorso in breve:

  • Fondamenti di ear training: Riconoscimento di intervalli, triadi e melodie.
  • Intervalli e triadi: Riconoscimento e intonazione di intervalli (tono, semitono, terza maggiore, quinta giusta e ottava).
  • Scale e armonia: intervalli rimanenti della scala maggiore (quarta, sesta, settima) e gradi della scala diatonica.
  • Triadi maggiori e minori: Riconoscimento e intonazione delle triadi in vari rivolti e armonizzazione della scala maggiore.
  • Memorizzazione e interiorizzazione: Esercizi pratici per interiorizzare i suoni e le caratteristiche delle note diatoniche.
  • Dettato melodico e tonalità: Tecniche di trascrizione a orecchio e identificazione della tonalità di un brano musicale.
  • Modalità maggiore e minore: Esercizi per distinguere tra modo maggiore e minore e riconoscere i gradi della triade maggiore.

DETTAGLIO DELLE LEZIONI

    1. Impariamo a riconoscere e intonare l’intervallo di ottava giusta e, combinandolo con gli intervalli precedenti, potremo formare un arpeggio ascendente completo di tutti i gradi della triade

    2. Quiz - Riconosci i seguenti intervalli

    3. Esercizio - Intona i seguenti intervalli

    4. Esercizio - Intona le seguenti triadi

    5. Integra la tua formazione con gli altri corsi di teoria musicale NAM Online!

    1. In questa sezione vediamo come poter ricavare gli intervalli rimasti appartenenti alla scala maggiore ovvero l’intervallo di quarta, sesta e settima

    2. Quiz - Riconosci i seguenti intervalli

    3. Esercizio - Intona i seguenti intervalli

    4. Integra la tua formazione con il corso di Dettato Musicale di Cesare Pizzetti

    1. Analizziamo la funzione e il suono di ogni grado della scala diatonica

    2. La scala di Do

    3. Movimento ascendente sulla scala di Do

    4. Movimento discendente sulla scala di Do

    5. Esercizio diatonico 1

    6. Esercizio diatonico 2

    1. Come interiorizzare i suoni delle note appartenenti alla scala diatonica e memorizzarne i suoni e le caratteristiche

    2. Esercizio diatonico 3

    3. Esercizio diatonico 4

    1. Impariamo a riconoscere e intonare triadi maggiori e minori in tutti i rivolti

    2. Quiz - Riconosci i rivolti delle seguenti triadi maggiori

    3. Esercizio - Intona le seguenti triadi maggiori nei rivolti indicati

    4. Quiz - Riconosci i rivolti delle seguenti triadi minori

    5. Esercizio - Intona le seguenti triadi minori nei rivolti indicati

    6. Lascia una recensione a questo corso!

    7. Continua a formarti con NAM Online!

    1. In questa lezione vediamo come affrontare un dettato melodico

    2. Trascrivi le seguenti melodie

    3. Soluzione melodia 1

    4. Soluzione melodia 2

    1. Armonizziamo una scala maggiore e impariamo a riconoscere ed intonare le triadi ottenute

    2. Intona le seguenti triadi

    3. Soluzione esercizio di intonazione triadi

    1. Memorizziamo e intoniamo gli intervalli non appartenenti alla scala maggiore

    2. Elenco di tutti gli intervalli diatonici e non associati a un brano musicale

    3. Quiz - Riconosci i seguenti intervalli

    4. Esercizio - Intona i seguenti intervalli

    5. Aiutaci a migliorare!

    1. In questa lezione affronteremo uno degli argomenti più richiesti dell'ear training: come trovare la tonalità di un brano musicale

    2. Link di ascolto

    1. Impariamo ad intonare ad orecchio i gradi di una triade maggiore: terza e quinta

    1. Ed ora qualche esercizio utile per orientarci ad orecchio tra modo maggiore e minore

    1. Esame finale del corso di Ear Training

    1. Conclusione

  • 13 Videolezioni
  • 14 Esercitazioni e Quiz
  • 15 Test audio

COSA TI ASPETTA

🎯 Raggiungi i tuoi obbiettivi

Seguirai un percorso strutturato, con lezioni chiare e progressive, sotto la guida esperta di Pietro Ubaldi, che ti guiderà, passo dopo passo, verso un ascolto più preciso, consapevole e sicuro.

Sviluppa un orecchio preciso e consapevole
Imparando a riconoscere a orecchio intervalli, accordi, scale e ritmi potrai orientarti in modo rapido e sicuro in qualsiasi contesto musicale anche senza il supporto dello spartito o di uno strumento musicale.
Potenzia la tua musicalità
Con questo percorso rafforzerai la sensibilità e l’istino musicale migliorando la tua capacità di percepire, pensare e modellare la musica migliorando anche nella composizione e nell’improvvisazione.
Trasformi ogni ascolto in crescita musicale
Allenando l’ascolto attivo e la capacità di riconoscere ogni dettaglio sonoro potrai apprezzare e comprendere a un livello più profondo e appagante la musica che studi o ascolti.
Accresci la tua sicurezza e autonomia musicale
Acquisendo un orecchio allenato e preciso, potrai suonare, cantare e interagire con altri musicisti con maggiore fiducia, senza dipendere esclusivamente da spartiti o strumenti di riferimento.

14 Esercitazioni e quiz
Troverai esercizi pratici e quiz di verifica per controllare di aver appreso i concetti teorici.
15 test audio
Saranno presenti diversi test audio per mettere alla prova il tuo orecchio.
13 Videolezioni
Videolezioni pre-registrate da guardare e riguardare tutte le volte che vuoi senza limiti da qualsiasi device: pc, smartphone e tablet.
Chat col docente
Avrai accesso alla funzione "discussione" su ogni lezione per porre le tue domande e confrontarti col docente del corso.
DIMOSTRA IL TUO LIVELLO
Attestato NAM Online

Completa il 100% del corso e supera l’esame finale, riceverai direttamente sul tuo account l'attestato Nam Online

Ora puoi aggiungerlo facilmente anche sul tuo profilo Linkedin, basta un click!

Potrai così elevare la tua figura professionale e dimostrare la tua autorevolezza nel campo grazie alle nuove competenze acquisite.

  • Attestato personalizzato:
    Il docente correggerà personalmente il tuo esame, dandoti anche il suo feedback e riceverai l’attestato personalizzato.
  • Certificazione di qualità:
    La nostra accademia è Certificata Qualità ISO 9001, uno standard internazionale basato sui principi di gestione per la qualità.

Perché gli studenti sono soddisfatti di questo videocorso?

Gli studenti apprezzano questo corso perché offre un metodo chiaro, strutturato e progressivo. Molti trovano il corso stimolante e utile per migliorare l’ascolto attivo, la percezione degli intervalli e la comprensione dell’armonia, con benefici concreti nella composizione, nell’improvvisazione e nell’esecuzione musicale.

Un corso che fa la differenza

Non avevo mai trovato un metodo così chiaro ed efficace per allenare l’orecchio musicale. Grazie a questo corso ho migliorato notevolmente la mia capacità di riconoscere intervalli e tonalità. Le spiegazioni sono dettagliate ma mai pesanti, e gli esercizi pratici fanno davvero la differenza. Super consigliato!

Luca Ferrante

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Lezioni chiare e comodità di studiare online

Ho studiato per tanti anni canto ma non avevo mai prestato particolare attenzione all'ear training, fino a quando ho iniziato a studiare pianoforte e ho dovuto trascrivere alcuni brani, trovandomi quindi in difficoltà. Ho deciso di iscrivermi a questo corso e mi sto trovando benissimo. Le videolezioni sono molto chiare ed esplicative. Inoltre posso seguire le lezioni negli orari a me più congeniali. Penso proprio che appena potrò mi iscriverò anche a qualche altro corso.

Sara Buscaglione

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Molto interessante

Stimolante per chi non ha mai fatto esercizi di ascolto del genere ma ha seguito i corsi base di Teoria ed Armonia. Aiuta a mettere insieme i vari elementi e ad avere una visione completa di scale e accordi. Consigliato.

Gaetano Iannarelli

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Molto più di quanto mi aspettassi

Pensavo che un corso di ear training online potesse essere noioso o poco efficace, ma mi sono dovuto ricredere. Il metodo di insegnamento è dinamico e ben strutturato, e le esercitazioni sono davvero utili per affinare l’orecchio. Lo consiglio a chiunque voglia migliorare la propria percezione musicale in modo pratico e divertente!

Andrea De Luca

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Un supporto essenziale per ogni musicista

Da tempo cercavo un modo per migliorare la mia capacità di riconoscere intervalli e accordi senza dover sempre dipendere dallo spartito. Questo corso mi ha dato gli strumenti giusti per farlo! Ogni lezione è chiara e ben spiegata, e ho trovato molto utile la possibilità di rivedere i video ogni volta che ne ho bisogno.

Elisa Conti

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Perfetto per ogni livello

Ho iniziato questo corso con un po’ di scetticismo perché temevo fosse troppo basico o, al contrario, troppo complesso. Invece è stato perfetto! Le lezioni sono chiare e ben organizzate, e gli esercizi sono progressivi e coinvolgenti. Lo consiglio sia a chi parte da zero che a chi vuole affinare le proprie abilità uditive.

Giovanni Rinaldi

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Finalmente un metodo efficace

Avevo provato altri corsi di ear training in passato, ma nessuno mi aveva dato risultati concreti. Con questo corso ho iniziato a sentire veri progressi già dopo poche lezioni. È strutturato benissimo e permette di avanzare gradualmente senza sentirsi sopraffatti. Non vedo l’ora di completarlo e metterlo in pratica nella mia musica!

Valeria Monti

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Videolezioni Preregistrate

Dove vuoi, quando vuoi, tutte le volte che vuoi!

  • Da guardare e riguardare tutte le volte che vuoi senza limiti
  • 🎯 Apprendimento efficace da qualsiasi device: pc, smartphone e tablet
  • 🗓️ Massima flessibilità, nessuna scadenza o appuntamento fisso, segui il tuo ritmo!

5.0 /5
(11)

QUESTO CORSO FA PER TE SE:

  • Dipendi troppo da spartiti imprecisi trovati online e desideri sviluppare l'abilità di trascrivere a orecchio la musica che ascolti.
  • Non riesci a riconoscere e intonare gli intervalli o le melodie, limitando la tua capacità di comprendere e interpretare la musica in modo completo.
  • Capisci solo una parte della musica che ascolti, senza riuscire a cogliere i dettagli più sottili come gli accordi o la struttura della melodia.
  • Hai difficoltà ad analizzare e comprendere una melodia a orecchio, limitando il tuo potenziale nell'improvvisazione e nella composizione.
  • Non sai identificare la tonalità di un brano, impedendo di navigare liberamente tra le diverse tonalità e stili musicali.

ENTRA NEL CORSO

Pagamento Flessibile

3 Rate (senza interessi*)

Con PayPal o Klarna

99€

3 x 33

  • *Soggetta ad approvazione del servizio

Unico pagamento

Tutti i metodi di pagamento

99

2 Rate

Con carta di credito

2 x 59

Tutte le transazioni sono sicure e crittografate

CERCHI UN PERCORSO COMPLETO?

Questo videocorso è disponibile anche come Bundle!

🗓️ Anche a rate da 14,99€/mese
🎯 Più corsi in un solo percorso
🫰🏻 Risparmi sul prezzo totale

Corsi inclusi nei Bundle

CHI TI ACCOMPAGNERÀ NEL PERCORSO

Docente
del videocorso

Pietro Ubaldi

Pianista, docente e arrangiatore, insegna pianoforte presso NAM Milano.
Ha conseguito la Licenza di Teoria e Solfeggio al Conservatorio Cantelli, conseguito il diploma in Pianoforte Moderno alla NAM di Milano, e studiato “Musica per l’Immagine” presso l’Accademia Internazionale della Musica.

Ha collaborato come pianista e direttore musicale in diverse produzioni teatrali, tra cui Rocky Horror Live e Ghostbusters Live. Pianista del quartetto di tango argentino Milando Fertango, con cui ha registrato l’album Besarte a Milano.

Dal 2017 è tastierista per Rejoice Gospel Choir e OneSoul Gospel Choir, con cui ha partecipato a tour in India insieme al cantautore Alluri. Nel 2020 ha avviato il progetto DankeCantaUbaldiSuona. Ha composto colonne sonore, tra cui quella per il mediometraggio Il Viaggio.

Risorse gratuite che potrebbero interessarti

Risposte alle domande frequenti

Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected] o tramite il tasto whatsapp che trovi sulla pagina.

Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso

Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Klarna.

Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.

Se desideri pagare con Buono 18 app, Carta del docente o le altre carte cultura trovi le info su questa pagina.

Inseriscilo nel campo apposito durante la fase di acquisto. Dovrai fare click su Hai un Coupon? e poi inserire il tuo codice nel box che compare. 

Si certo, trovi le info su questa pagina

Le nostre coordinate bancarie sono:

Intestatario conto: Nuova Audio Musicmedia Nam Milano s.r.l.
IBAN: IT81W0306909498100000006449
Banca: Intesa San Paolo
SWIFT: BLOPIT22

Come causale del bonifico inserisci:
"NAM Online, Nome e cognome di chi si iscrive, una mail, codice fiscale, indirizzo e il corso che vuoi frequentare".

Non appena avremo ricevuto il bonifico provvederemo a iscriverti al corso. Riceverai una mail con gli accessi.

PER VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Una volta effettuato il bonifico scrivi a [email protected] e [email protected] allegando il pdf di avvenuto bonifico e specificando nome, cognome, mail di iscrizione, indirizzo e il corso al quale ti vuoi iscrivere.

Scrivi una mail a [email protected] dopo aver effettuato il pagamento. Le richieste pervenute nei giorni successivi non potranno essere prese in considerazione.

Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi

Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.

Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.

Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.

Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.

Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.

Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, stampare o semplicemente condividere sui tuoi social.

Potrai comunicare con il docente dalla sezione DISCUSSIONE presente in ogni lezione e anche a fine corso per l'esame finale

Il corso è tuo per sempre e puoi guardare e riguardare le lezioni tutte le volte che vuoi, senza limiti!

Sì, tutte le tecniche affrontate nel corso possono essere applicate su qualsiasi DAW, Logi Pro, Pro Tools, Ableton, FL Studio, Cubase, Reaper, Studio One...

È consigliabile avere installato un software DAW qualsiasi sul PC per fare pratica, se ancora non lo hai già, puoi scaricare la Trial Version di Logic Pro per computer Apple (valida per 90 giorni)

🧐 NON LO DICIAMO NOI...

...Lo dicono i nostri studenti!


  • 🎯 Eccellenza accademica
  • Docenti qualificati, professionisti nell'insegnamento e capaci di trasferire la conoscenza in modo pratico
  • 🎯 Programmi di studio efficaci
  • Videocorsi completi e strutturati step by step per accompagnarti verso una conoscenza solida
  • 🎯 Tutto ciò che ti serve!
  • Videolezioni pre-registrate, quiz, esercizi, chat con il docente, esame e attestato finale a tua disposizione

I NOSTRI DOCENTI

sono professionisti esperti nell'insegnamento

Claudio Flaminio

Armonia e songwriting

Ernesto Marciante

Teoria e Armonia musicale

Cesare Pizzetti

Teoria e solfeggio

Nicola Fasani (Faso)

Creatività sul Basso

Stefano Tumiati

Corsi audio e software

Stefano Cattaneo

Corsi audio

Davide Pantaleo

Sound design e Produzione Musicale

Laura Arati

Didattica per DSA

Ilaria Pastore

Didattica musicale

Paola Zigoi

Canto Jazz e didattica

Pietro Ubaldi

Ear Training

Gabriele Bernardi

Composizione elettronica

Dave Pagani

Corsi DJ

Silvia Beillard

Dizione per cantanti

Camilla Fincato

Canto estremo

Silvia Fusè

Canto Soul e R&B

Max Ferri

Improvvisazione musicale

Davide Prestigiacomo

Music Business

Jacopo Biffi

Produzione musicale e Sound design

Kermit

Produzione musicale

Ralph Salati

Chitarra

Paolo Boracchi

Software musicali

Stefano Martinelli

Chitarra

Federica Nuzzi

Arrangiamento corale

Tommaso Di Motta

Corso ben strutturato e molto chiaro. Ormai inizio ad abituarmi all'alta qualità di insegnamenti di questa piattaforma! Consiglio di seguire il corso di armonia, per avere le migliori basi possibili per carpire tutte le informazioni di questo.Complimenti!

Fabio Cantù

... Finalmente un corso di Faso!!...è da anni che lo stavo aspettando, e devo dire che è fatto molto bene, ogni volta che finisce una lezione mi viene voglia di provare e mettere in pratica da subito i suoi consigli! bello!

Denis Bastoni

scale

Un GRAZIE ipergigante al Maestro Flaminio per chiarezza, ma soprattutto la pace che infonde. lo sono un caso limite, in armonia, ma lui mi ha illuminata!!

Antonio Lopes

L'insegnante è molto capace, molto esaustivo e i metodi proposti rendono efficace l'apprendimento, mi ritengo molto soddisfatto, consiglio

Davide Scuteri

Avevo già affrontato in passato dei corsi di armonia, e li ho sempre trovati difficili o poco chiari. Questo corso mi ha sorpreso per la sua chiarezza e semplicità, sento di aver appreso anche quei concetti che ho sempre trovato ostici. Complimenti al docente!!

Luca Dal Pastro

Cosa dire, non si può chiedere insegnante migliore che spiega benissimo e fa recepire al 100% l'argomento spiegato, in rnodo divertente, in poche parole FASO
basta la parola.

3 Minuti per capire tutto sulla piattaforma

Ci sono ancora molte cose che puoi scoprire