* puoi frequentare gratuitamente 4 contenuti.


Impara in modo definitivo i principi che regolano la musica: le note, le scale, gli intervalli, il ciclo delle quinte e molto altro. 

Questo corso di teoria ti chiarirà in modo semplice tutte le regole musicali di base e ti permetterà di affrontare con serenità i tuoi studi musicali.




Le sette note naturali, i semitoni, i toni e le alterazioni delle note sono le basi della teoria musicale. Consentono la costruzione delle Scale Diatoniche e il calcolo  degli intervalli necessari per la comprensione teorica del linguaggio musicale ed elementi fondamentali per lo studio dell'armonia.


Nella prima parte del corso affronteremo le sette note, la scala diatonica e cromatica, il circolo delle quinte e il suo funzionamento e per finire gli intervalli.

Le ultime 4 lezioni sono invece legate alla teoria musicale nel modo minore: scale minori naturali relative, parallele, armoniche e melodiche.

La teoria musicale è la base di partenza di ogni buon musicista. Con questa conoscenza potrai poi affrontare argomenti diversi e più complessi come l'armonia musicalele scale modalicome arrangiare un coro e tanto altro ancora...

Scopri gli i concetti base di teoria musicale con Cesare Pizzetti.


I corsi online sono il miglior modo per imparare al ritmo che decidi tu. Una formula leggera ed efficace dove potrai godere di tutta la professionalità dei docenti e dell’esperienza NAM. L’allievo potrà frequentare le lezioni del corso completo di teoria musicale con nozioni complementari di armonia direttamente dal proprio pc, smartphone o tablet.

Lo studente apprenderà le basi per iniziare lo studio teorico della musica e potersi approcciare allo studio dell'armonia.


Recensioni sul corso

5 Punteggio in stelle

Spiegazione cristallina.

Vittorio vacca

Spiegazioni chiare di argomenti che generalmente sembrano complicati. Lo trovo veramente utile e fruibile per tutti. Grazie Cesare.

Spiegazioni chiare di argomenti che generalmente sembrano complicati. Lo trovo veramente utile e fruibile per tutti. Grazie Cesare.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

wow

francesco D'Aprile

mai avuto un insegnante cosi lineare e semplice nell'esporre concetti talvolta ostici. un grande

mai avuto un insegnante cosi lineare e semplice nell'esporre concetti talvolta ostici. un grande

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Molto ben fatto

Gabriele Cassetti

I video sono fatti molto bene e le spiegazioni chiarissime. Utilissimo e propedeutico per fare un salto di qualita' per chi suona a livello amatoriale come i...

Leggi di Più

I video sono fatti molto bene e le spiegazioni chiarissime. Utilissimo e propedeutico per fare un salto di qualita' per chi suona a livello amatoriale come il sottoscritto.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Molto bello

Barbara Pezzutti

Grazie, insegnante chiaro e coinvolgente. Barbara

Grazie, insegnante chiaro e coinvolgente. Barbara

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

complimenti al Proff

Roberto Bozzo

5 Punteggio in stelle

Utile a tutti

Stefano Messina

Un corso che mi è servito sia come musicista che come producer

Un corso che mi è servito sia come musicista che come producer

Leggi Meno
4 Punteggio in stelle

teoria musicale

Rosario Calzone

5 Punteggio in stelle

ottimo corso di teoria musicale

Silvia Clementi

Questo corso mi è stato davvero utile, è spiegato veramente bene e l'insegnante riesce a farti appassionare ad ogni argomento con serietà e voglia di saperne...

Leggi di Più

Questo corso mi è stato davvero utile, è spiegato veramente bene e l'insegnante riesce a farti appassionare ad ogni argomento con serietà e voglia di saperne sempre di più.

Leggi Meno
4 Punteggio in stelle

Corso molto ben strutturato e chiaro

Eleonora Losciuto

5 Punteggio in stelle

In linea con le mie attese, anzi di più!

Pietro Francesco Vighi

Quello che cercavo e di cui avevo bisogno. Esposizione chiarissima. Sintetico ma organico ed esaustivo. Non ricordo un'esperienza formativa così soddisfacent...

Leggi di Più

Quello che cercavo e di cui avevo bisogno. Esposizione chiarissima. Sintetico ma organico ed esaustivo. Non ricordo un'esperienza formativa così soddisfacente e appassionante. Grazie, grazie, grazie!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso molto chiaro e comprensibile

Felice Mazzola

e' un corso molto utile ed interessante. permette di comprendere meglio la musica e di conseguenza ottenere un approccio migliore sullo strumento.sarebbe int...

Leggi di Più

e' un corso molto utile ed interessante. permette di comprendere meglio la musica e di conseguenza ottenere un approccio migliore sullo strumento.sarebbe interessante se venisse creato anche un corso online specifico sul basso elettrico . esercizi, tecniche ect.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

SEMPLICEMENTE GRAZIE

MORENO PIETRO GATTI

Da 6 mesi frequento il corso base di Teoria Musicale (per gli amici Teoria e Solfeggio 😀) diretto dal maestro Cesare Pizzetti. La metodologia del corso unit...

Leggi di Più

Da 6 mesi frequento il corso base di Teoria Musicale (per gli amici Teoria e Solfeggio 😀) diretto dal maestro Cesare Pizzetti. La metodologia del corso unita all'abilitá comunicativa del docente e alla sua capacità di coinvolgere gli alunni a 360 gradi rende gli argomenti trattati , anche quelli all'apparenza più ostici, estremamente semplici, facilmente comprensibili e divertenti anche per chi come me si affaccia per la prima volta al mondo della musica con nessuna conoscenza pregressa. Per tutto quello che sto imparando...Grazie Cesare!!

Leggi Meno

Programma del corso

Questo corso si compone di 45 contenuti: 10 video lezioni, 3 quiz, 4 immagini riassuntive, 26 pdf/testi, 1 compito con consegna e 1 sondaggio.

    1. Le due scale fondamentali e la loro struttura in relazione alle distanze tra i suoni che le costituiscono. Le scale diatoniche diverse da quella di DO, come costruirle in relazione alle distanze tra le note con l’utilizzo delle alterazioni

    2. Esercizio sulle scale

    3. Soluzione esercizio sulle scale

    4. Hai dubbi? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

    1. La divisione della scala diatonica in due tetracordi e il conseguente sviluppo delle alterazioni in relazione alla tonica di partenza

    2. Scale con i be molle

    3. Scale con i diesis

    4. Continua così!

      ANTEPRIMA GRATUITA
    1. Come utilizzare la teoria del circolo delle quinte per costruire tutte le scale diatoniche esistenti in musica e capire il concetto di “armatura in chiave”

    2. Schema riassuntivo delle alterazioni

    3. Quiz

    4. Esercizio sul circolo delle quinte

    5. Soluzione esercizio circolo delle quinte

    6. Integra la tua formazione con il corso di Armonia con Claudio Flaminio

    1. Tutte le distanze tra suoni possibili in musica, il loro calcolo e i relativi rivolti

    2. Tavola degli intervalli

    3. Quiz

    4. Esercizio sugli intervalli

    5. Esercizio su intervalli e rivolti

    6. Soluzione esercizio sugli intervalli

    7. Soluzione esercizio su intervalli e rivolti

    1. Scala maggiore e scala minore naturale, le loro relazioni e come ricavare le scale minori naturali relative alle maggiori

    2. Esercizio sulle scale minori 1

    3. Esercizio sulle scale minori 2

    4. Soluzione esercizio sulle scale minori 1

    5. Soluzione esercizio sulle scale minori 2

    1. Approfondimento e analisi delle scale maggiori e minori. Le loro differenze portano a nuove possibilità per calcolare scale minori naturali

    2. Esercizio sulle scale minori parallele

    3. Soluzione esercizio sulle scale minori parallele

    4. Battere e Levare, il libro di Cesare Pizzetti

    1. Tonalità maggiori e tonalità minori, l’importanza della “modale”

    2. Lascia una recensione a questo corso!

    3. Continua a formarti con NAM Online!

    1. L’importanza del Tritono e la necessità di “modificare” la scala minore naturale

    2. Esercizio sulle scale minori armoniche e melodiche 1

    3. Esercizio sulle scale minori armoniche e melodiche 2

    4. Soluzioni esercizio sulle scale minori armoniche e melodiche 1

    5. Soluzioni esercizio sulle scale minori armoniche e melodiche 2

    6. Aiutaci a migliorare!

    1. Esame di Teoria Musicale

    1. Conclusione

    2. Prossimi passi...

About this course

  • €89,00

Docente

Cesare Pizzetti

I suoi titoli di studio
Diplomato in contrabbasso presso il Conservatorio G. Puccini di La Spezia  

La sua esperienza di insegnante  
Insegnante di Teoria Musicale presso Nam Milano dal 2002  

La sua esperienza nel settore audio  
Musicista e compositore poliedrico, nel suo percorso artistico ha affrontato molti generi musicali: dal pop al rock, dal tango argentino tradizionale alla bossanova, dal cantautorato all’hip hop   

La sua filosofia di insegnamento  
Imparare a codificare la musica, saperla leggere e scrivere, sono i primi passi per capirla   

Ha pubblicato  
“Battere e Levare” – Manuale di Teoria Musicale e Solfeggio – NAM Edizioni 2022. Oltre alla collaborazione come turnista in oltre 20 album, ha pubblicato a suo nome due dischi di musica Jazz: “Contraire” – Music Center 2010 e “It’s Clearing up again” – Irma Records 2019

  • Rivolto a

    Principianti/Intermedi

  • Requisiti Musicali

    A livello teorico il corso parte da zero.

  • Requisiti Tecnici

    Un computer, smartphone o tablet e una connessione internet. E' consigliato l'utilizzo di un pianoforte, o almeno di una piccola tastiera, per esercitarsi e capire i concetti.

  • In quanto tempo puoi frequentare il corso?

    Dal momento dell’iscrizione, avrai 12 mesi di tempo per frequentare il corso. Al termine dei 12 mesi scadranno il corso e il relativo storico della tua frequenza.
    Potrai rinnovarlo con uno sconto del 60%. In caso che, alla scadenza, tu voglia mantenere lo storico, dovrai chiedere il rinnovo prima della scadenza stessa.

  • Consigli per frequentare il corso

    Se non hai un pianoforte puoi scaricare un'app per simularlo sul tuo smartphone o tablet. Munisciti di quaderno pentagrammato.

Supera l'esame finale...

Alla fine di ogni videocorso troverai un esame finale da completare. Il docente correggerà personalmente il tuo esame e ti darà un feedback

...e ottieni l'attestato!

Una volta superato l'esame e visualizzato tutti contenuti del videocorso riceverai direttamente sul tuo account l'attestato di frequenza Nam Online

Suonare è solo la metà dell' opera

Tommaso Salerno - Chitarrista

Il corso del maestro Cesare Pizzetti mi ha insegnato una delle cose più importanti: suonare è solo la metà dell' opera, l' altra metà è l'ascolto. Sviluppare l' orecchio musicale crea una connessione tra ciò che leggiamo e ciò che ascoltiamo, di conseguenza anche tra ciò che pensiamo e ciò che suoniamo. Questo corso mi ha fornito un punto di vista totalmente nuovo, che mi ha permesso di migliorare molto.
  • €89,00

    Corso di Teoria Musicale
    Acquista
  • 2 x €49,00

    Acquista il corso in 2 rate *

    Acquista

* il pagamento a rate è disponibile solo tramite carta di credito. Il pagamento è mensile, a partire dalla data di acquisto. Ad esempio se acquisto un corso il 15 marzo il prossimo addebito sarà il 15 aprile.

5 Punteggio in stelle

Il giusto corso di teoria musicale per iniziare o chiarir...

Fabrizio Cicolin

Corso adatto sia ai principianti che a chi mastica già un pò di musica. Lezioni spiegate con chiarezza e quindi di facile apprendimento.

Corso adatto sia ai principianti che a chi mastica già un pò di musica. Lezioni spiegate con chiarezza e quindi di facile apprendimento.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

semplice, chiaro ed efficace!

Marta De Leo

per la prima volta dopo diversi tentativi ho trovato un corso di teoria musicale che non da nulla per scontato e che parte dalle basi accompagnando l'alunno ...

Leggi di Più

per la prima volta dopo diversi tentativi ho trovato un corso di teoria musicale che non da nulla per scontato e che parte dalle basi accompagnando l'alunno passo dopo passo a conoscere con chiarezza la costruzione delle scale e degli intervalli. lo consiglio a chiunque voglia intraprendere un percorso di armonia!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Felice di aver acquistato il corso

Caterina Macaluso

Spiegazioni precise, dettagliate ed esaustive. L'insegnante espone con chiarezza e competenza.

Spiegazioni precise, dettagliate ed esaustive. L'insegnante espone con chiarezza e competenza.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Quello che cercavo

Simona Marchese

Quello che cercavo

Quello che cercavo

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo corso con ottimo docente

Valentino Testa

Ho particolarmente apprezzato il metodo adottato dal docente Cesare Pizzetti. Ottimo corso per gettare le basi di teoria musicale.

Ho particolarmente apprezzato il metodo adottato dal docente Cesare Pizzetti. Ottimo corso per gettare le basi di teoria musicale.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

pienamente soddisfatto, lo consiglio

ANTONINO LOPES

buon metodo didattico, lezioni ben fatte e molto complete ed esaustive

buon metodo didattico, lezioni ben fatte e molto complete ed esaustive

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Buon corso

Barbara Sciutto

Il corso è di un buon livello.. ovviamente come corso online .. da un’infarinatura generale della teoria musicale che va ovviamente applicata giorno dopo gio...

Leggi di Più

Il corso è di un buon livello.. ovviamente come corso online .. da un’infarinatura generale della teoria musicale che va ovviamente applicata giorno dopo giorno!

Leggi Meno
  • Cosa fare dopo?

    Puoi continuare a studiare con il corso completo di armonia, sempre con Claudio Flaminio, scegliere un altro corso online o venire a trovarci a scuola, nella nostra sede di Milano. Nella sezione Corsi Gratuiti sono presenti anche 5 lezioni di armonia sempre con Claudio Flaminio.

Scegli il Bundle!

A partire da €199 invece che €416 (somma dei singoli corsi)
o a piccole rate da €14,99 al mese

Hai dubbi riguardo a una lezione? Utilizza la funzione DISCUSSIONE

Disponibile su ogni lezione, potrai confrontarti con altri studenti o il docente del corso. Un metodo veloce e intuitivo per rispondere ai tuoi dubbi.

Battere e Levare

Manuale di teoria musicale e solfeggio

Studiando teoria musicale uniamo il battere e il levare. Al cuore aggiungiamo l’intelletto. Alla nostra musicalità innata sommiamo la conoscenza delle regole e la capacità di leggere e scrivere musica E così, con una padronanza consapevole del linguaggio musicale ci eleviamo e siamo in grado di esprimere al meglio le nostre idee musicali e comprendere quelle degli altri. Questo libro fornisce le basi per lo studio della teoria musicale, offrendo tutti gli strumenti necessari per comprendere il sistema temperato dei suoni e il suo sviluppo nelle scale fondamentali e nella teoria degli intervalli; i principali tempi musicali, le cellule ritmiche imprescindibili, i gruppi irregolari, il setticlavio e le nozioni di base necessarie allo studio dell’Armonia. La trattazione teorica è integrata da numerosi esercizi di solfeggio ritmico, parlato e cantato che saranno di supporto per la pratica del solfeggio, nonché per l’analisi, la comprensione e la lettura dello spartito.
Corsi di musica online - Corsi DJ Corsi Audio Corsi Canto Online – Nam Online

Scopri gli altri corsi!

Ci sono ancora molte cose che puoi imparare