Percorso di studi nel settore Audio
Per Producer, Fonici, Beatmaker e Sound Designer
Come scegliere il prossimo videocorso?
Studiare è importante, ma studiare con metodo lo è ancora di più.
Avvicinarsi al mondo dell’audio e della produzione musicale è un’avventura stimolante, ma anche complessa se non si ha una guida chiara.
Gli obiettivi possono essere diversi: c’è chi sogna di diventare producer e creare tracce professionali, chi desidera lavorare come fonico live, chi vuole registrare in autonomia le proprie demo, chi punta a comporre musica elettronica o colonne sonore per videogiochi, e chi semplicemente vuole migliorare le proprie competenze audio.
In tutti i casi, seguire un percorso ordinato è fondamentale. Accumulare nozioni in modo casuale porta solo confusione, mentre costruire competenze passo dopo passo significa crescere con metodo, evitare errori e sviluppare una professionalità solida.
Qualunque sia il tuo punto di partenza, questo percorso ti aiuta a capire dove ti trovi e ti accompagna passo dopo passo negli step successivi con videocorsi collegati tra loro in modo logico e naturale.
Prima le Fondamenta
Per costruire le basi tecniche sull’audio
Prima di produrre, mixare o esibirti dal vivo, serve capire come funziona il suono. È qui che si gettano le basi: imparare a gestire un impianto live o una sala prove, riconoscere i concetti fondamentali dell’audio e acquisire quella sicurezza tecnica che ti permette di affrontare i passaggi successivi senza incertezze.
1° Audio Base
Live e Sala Prove
Se vuoi muovere i primi passi nel mondo dell’audio, questo è il punto di partenza. Il corso ti mette in contatto con la pratica reale: come gestire un impianto, collegare correttamente strumenti e microfoni, affrontare le situazioni tipiche di una sala prove o di un piccolo live.
È il modo più diretto per capire “come gira” l’audio sul campo e iniziare a sviluppare le competenze che ogni fonico, musicista o aspirante producer deve avere.
- Impari da subito a “mettere le mani” sull’audio
- Affronti problemi reali di sala prove e live
- Costruisci la sicurezza per passare a lavorare il suono
2° Teoria Audio
Dopo aver messo le mani in pasta, serve la bussola teorica. Questo corso ti aiuta a capire cosa c’è dietro al suono: onde, frequenze, decibel, dinamica.
Non è teoria astratta, ma la base che ti permette di leggere e interpretare quello che succede quando registri o amplifichi.
Con questa consapevolezza, non ti limiterai ad andare a orecchio, saprai esattamente cosa stai facendo e perché.
- Comprendi davvero come funziona il suono
- Trasformi la teoria in strumenti pratici di lavoro
- Prepari il terreno per mix, mastering e sound design
Questa prima parte è come montare il palco: senza una struttura solida, non si può iniziare lo show. Qui impari le basi tecniche che ti permettono di muoverti con sicurezza in sala prove, live o in studio.
Poi il tuo software DAW
Il centro operativo della produzione audio
Dopo aver costruito le basi tecniche, è il momento di entrare nel cuore operativo del lavoro audio: la DAW (Digital Audio Workstation).
Che tu voglia registrare un brano musicale, montare un podcast, creare un set da DJ o progettare un brano elettronico, la DAW è lo strumento che trasforma le tue idee in realtà.
Qui impari a registrare, editare e organizzare le tracce, ad avere controllo sui suoni e a muoverti con agilità in un ambiente digitale che oggi è indispensabile per qualsiasi fonico, producer o sound designer.
La scelta del software è personale, ma tutti i percorsi ti guidano passo dopo passo a costruire la padronanza necessaria per lavorare in autonomia.
3° - SCEGLI LA TUA DAW
Garage Band
Il primo passo ideale per chi è alle prime armi. GarageBand è semplice ma potente: in questo corso impari a registrare, editare e creare i tuoi brani senza complessità tecniche.
È un ottimo trampolino di lancio per chi poi vorrà passare a Logic o ad altre DAW più complesse.
- Parti subito, anche senza esperienza
- Registri e arrangi con un software intuitivo
- Ottima base per passare a Logic Pro X
3° - SCEGLI LA TUA DAW
Logic Pro X
Logic è una delle DAW più usate dai produttori e compositori. Questo corso ti accompagna passo dopo passo a trasformare le idee in progetti concreti: registrare strumenti e voci, lavorare con MIDI, usare i plug-in interni e arrivare a un brano completo.
È un ambiente versatile che si adatta bene sia alla produzione elettronica che al lavoro di arrangiamento e registrazione più tradizionale.
- Porta le tue idee da semplice bozza a progetto finito
- Impari a sfruttare strumenti e plug-in professionali
- Ottieni una DAW completa e versatile, adatta a diversi generi
3° - SCEGLI LA TUA DAW
Pro Tools
Il riferimento per fonici e studi di registrazione: Pro Tools è lo standard dell’audio professionale.
Con questo corso impari a registrare e gestire sessioni complesse, montare e mixare con precisione, e lavorare come in un vero studio. Se il tuo obiettivo è diventare fonico o lavorare in contesti professionali, è il software che ti dà una marcia in più.
- Scopri lo standard mondiale degli studi di registrazione
- Impari a gestire sessioni complesse con metodo
- Acquisisci competenze richieste in ambito professionale
3° - SCEGLI LA TUA DAW
Ableton Live
Se cerchi una DAW che unisca semplicità e creatività immediata, Ableton è la scelta giusta.
È il software preferito da chi vuole produrre musica elettronica e sperimentare con loop e campioni, grazie al suo flusso di lavoro intuitivo.
Il corso ti guida nell’usarlo al meglio per creare brani completi e organizzare le tue idee in modo rapido ed efficace.
- Ideale per musica elettronica e sperimentazione sonora
- Workflow intuitivo e veloce per passare dalle idee alle tracce
- Perfetto per chi vuole più libertà creativa
3° - SCEGLI LA TUA DAW
FL Studio
FL Studio è uno dei software più amati da beatmaker e produttori musicali, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla struttura a pattern.
Il corso ti guida nella creazione di pattern, nell’uso dei campionatori e nella costruzione di tracce complete, rendendolo perfetto per chi vuole produrre con immediatezza senza perdere potenza.
- Dai vita a beat e pattern in pochi passi
- Usi campionatori e strumenti integrati
- Ideale per produzione rap, trap ed elettronica
La DAW è come collegare e testare gli strumenti prima del concerto. È lì che tutto prende forma: registri, organizzi e gestisci i suoni, pronto a trasformare le idee in un set funzionante.
Infine gli approfondimenti
Per trovare la tua strada nel mondo audio
Una volta presa confidenza con la DAW, puoi iniziare a costruire la tua identità sonora e professionale.
È qui che il percorso si adatta ai tuoi obiettivi: puoi approfondire il Mix & Mastering per portare le tue produzioni a un livello professionale, imparare a comporre musica elettronica anche senza basi di teoria tradizionale, sviluppare groove originali per la creazione di beat, esplorare le potenzialità del sound design, scrivere musica per media come i videogiochi o specializzarti nella performance DJ o live con Ableton.
Questa fase non è un punto d’arrivo unico, ma un ventaglio di possibilità: sei tu a scegliere la strada che più ti rappresenta, con strumenti solidi che ti permettono di distinguerti..
Per producer
APPROFONDIREMENTO
Mix e Mastering
Il mix e il mastering sono ciò che trasforma una buona registrazione in un prodotto professionale.
Questo corso ti insegna a bilanciare gli strumenti, dare profondità e spazio al suono, applicare effetti e finalizzare i tuoi progetti.
Porterai le tue competenze e i brani che produci a un livello professionale.
- Raggiungi il suono che hai sempre sognato
- Apprendi un metodo chiaro e professionale
- Emergi nel mercato della produzione audio
APPROFONDIMENTO
Comporre Musica Elettronica
Pensato anche per chi non ha basi di teoria musicale, questo corso ti guida attraverso ritmo, armonia e melodia applicati all’elettronica.
Ti mostra come costruire brani coinvolgenti partendo da idee semplici, così da sviluppare il tuo linguaggio sonoro personale.
- Impari a creare musica elettronica anche senza basi teoriche
- Costruisci brani completi con ritmo, melodia e armonia
- Dai forma al tuo stile nell’elettronica
APPROFONDIMENTO
Creare un Beat
Il cuore del beatmaking: qui impari a costruire groove potenti e accattivanti, lavorando su ritmo, pattern e layering di suoni.
È un corso ideale per chi vuole produrre hip hop, trap o elettronica con basi solide.
- Impari a costruire beat che catturano subito
- Tecniche pratiche per hip hop, trap ed elettronica
- Sviluppi il sound professionale che desideri
Per Sound Designer
APPROFONDIMENTO
Sound Design
Dietro ogni suono c’è un lavoro di progettazione. In questo corso impari a creare timbri originali con sintetizzatori (analogici e digitali), campionatori ed effetti, così da non dipendere solo da librerie esterne.
Perfetto se vuoi sviluppare un’identità sonora unica.
- Crei suoni personalizzati da zero
- Sfrutti sintetizzatori e campionatori con consapevolezza
- Dai originalità e carattere alle tue produzioni
APPROFONDIMENTO
Musica per Videogame
Un corso dedicato a chi vuole unire creatività musicale e mondo del gaming.
Impari a comporre colonne sonore interattive, adattabili all’azione di gioco, e a usare strumenti digitali specifici per questo settore.
- Padroneggi i software del settore
- Crei colonne sonore dinamiche e coinvolgenti
- Sblocca nuove opportunità nel gaming
Per DJ e Performer
APPROFONDIMENTO
DJ Base
Questo corso ti guida passo dopo passo nella costruzione del tuo primo DJ set.
Imparerai a collegare lettori, mixer, cuffie e casse, a mixare in modo fluido, gestendo volumi, EQ, sincronizzazione e effetti.
Scoprirai poi come preparare le tue playlist con Rekordbox e riceverai suggerimenti preziosi da un professionista del settore.
- Da zero alla tua prima performance DJ
- Gestisci volumi, EQ, sync ed effetti
- Organizzi le playlist con Rekordbox
APPROFONDIMENTO
Ableton Live Performer
Qui Ableton diventa strumento da palco. Il corso ti guida a costruire set dal vivo, usare controller, gestire loop e integrare strumenti reali o virtuali.
È pensato per chi vuole portare la produzione fuori dallo studio e trasformarla in performance.
- Trasformi le tue produzioni in live set
- Ottimizzi il tuo setup con strumenti avanzati
- Costruisci performance live dinamiche e originali
Gli approfondimenti sono lo show vero e proprio: il momento in cui scegli cosa portare sul palco. Che tu voglia specializzarti in mix, beatmaking, sound design o performance live, qui definisci la tua identità e la metti in scena.
Ora tocca a te!
Scegli il corso giusto e continua a crescere.
Adesso dovresti avere chiaro in quale punto del percorso ti trovi e quali sono gli step per arrivare ai tuoi obiettivi.
Il percorso NAM Online nel settore Audio è pensato per accompagnarti con metodo: passo dopo passo, senza salti nel vuoto.
Così potrai crescere più velocemente, senza blocchi, e goderti davvero il tuo percorso professionale o creativo.
Se hai ancora domande o non sei sicuro su quale sia il corso giusto per te, scrivici a [email protected] oppure contattaci subito tramite WhatsApp, saremo felici di aiutarti a trovare il percorso più adatto alle tue esigenze.
Domande frequenti
sullo studio musicale
Molti studenti NAM Online partono da zero e scoprono che ripassare le basi dell’audio è utile anche a chi ha già esperienza, perché chiarisce concetti e corregge abitudini sbagliate.
Se scegli un corso troppo avanzato, nessun problema: ti aiuteremo a passare a quello più adatto al tuo livello.
Va benissimo comunque. Il percorso parte dalle basi di teoria audio e di pratica in sala prove, proprio per chi inizia da zero.
Procedi gradualmente e senza fretta: potrai costruire competenze solide passo dopo passo, senza sentirti mai “fuori posto”.
Non necessariamente. Se lavori già con Logic, Pro Tools, FL Studio o Ableton, puoi entrare direttamente in quell’area.
Tuttavia, ripassare i concetti fondamentali di teoria audio può darti più sicurezza e renderti più efficace anche nei software avanzati.
No: che tu faccia elettronica, hip hop, rock o lavori nel live, le competenze audio sono trasversali.
Imparare a registrare, mixare e gestire il suono ti permette di muoverti con sicurezza in qualunque contesto e di adattarti a più generi e stili.
Assolutamente no. Abbiamo studenti che vanno dai più giovani fino a chi ha superato i 65 anni.
Il linguaggio dei corsi è chiaro e stimolante per tutti, la piattaforma è moderna ma semplice da usare.
Inoltre, tutto nasce dall’esperienza di oltre 30 anni dell’Accademia NAM di Milano, con docenti che sanno come farti crescere musicalmente a prescindere dalla tua età o background.
Crediamo che la musica debba essere per tutti, a prescindere dalle aspirazioni.
La costanza conta più della quantità: puoi iniziare anche con un’ora a settimana, scegliendo il tuo ritmo e mantenendolo.
Con il tempo, man mano che entri nel flusso, sarà naturale aumentare. E non c’è fretta: i corsi resteranno tuoi per sempre.
Sì. Le basi ti danno solidità, armonia e scale ti offrono linguaggio, l’improvvisazione ti rende fluido e personale: competenze spendibili per suonare live, registrare demo credibili, comporre e collaborare con altri musicisti.

- Videolezioni pre-registrate
Tue per sempre senza limiti, da PC, smartphone e tablet. -
Percorsi step by step
Con quiz, esercizi, materiale didattico e chat col docente. -
Docenti esperti
Che sanno come farti crescere musicalmente. -
Attestato finale
Certificato personalizzato per dimostrare le tue competenze.

Impara da chi sa come farti crescere!
Ogni anno portiamo migliaia di studenti a ottenere solide competenze in ambito musicale grazie a metodi comprovati in oltre 30 anni di insegnamento.
Prova l'eccellenza accademica!
Risposte alle domande frequenti
Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected] o tramite il tasto whatsapp che trovi sulla pagina.
Puoi iniziare registrandoti gratis qui sul sito e potrai già vedere fino a 4 lezioni gratuite per ciascuno dei nostri videocorsi
Tutte le lezioni sono pre-registrate e raccolte in percorsi lineari e completi che puoi guardare e riguardare tutte le volte che vuoi. Senza giorni, orari o scadenze specifiche.
Studierai sotto la guida di docenti accademici qualificati, gli stessi che insegnano presso la nostra accademia fisica a Milano.
Puoi accedere ai corsi NAM online da qualunque dispositivo: pc, smartphone o tablet.
Una volta acquistato i il corso avrai subito a disposizione tutte le lezioni e potrai seguirle quando e quanto desideri. Per ottimizzare l'apprendimento ti consigliamo di non guardarle tutte insieme ma di apprendere fino in fondo il contenuto di ogni lezione prima di passare alla successiva.
Una volta acquistato il corso potrai guardare e riguardare le lezioni ogni volta che vorrai.
Una volta completato il 100% del corso riceverai un attestato di frequenza NAM, che potrai inserire sul tuo CV, profilo Linkedin, stampare o semplicemente condividere sui tuoi social.
Potrai comunicare con il docente dalla sezione DISCUSSIONE presente in ogni lezione e anche a fine corso per l'esame finale
Il corso è tuo per sempre e puoi guardare e riguardare le lezioni tutte le volte che vuoi, senza limiti!
È consigliabile avere installato un software DAW qualsiasi sul PC per fare pratica, se ancora non lo hai già, puoi scaricare la Trial Version di Logic Pro per computer Apple (valida per 90 giorni)
Il prezzo che trovi indicato sulle nostre pagine è il totale riferito all'intero videocorso
Potrai acquistare i corsi con bonifico bancario, carta di credito, PayPal, Klarna.
Potrai scegliere la modalità di pagamento in fase di checkout del corso.
Se desideri pagare con Buono 18 app, Carta del docente o le altre carte cultura trovi le info su questa pagina.
Inseriscilo nel campo apposito durante la fase di acquisto. Dovrai fare click su Hai un Coupon? e poi inserire il tuo codice nel box che compare.
Si certo, trovi le info su questa pagina
Le nostre coordinate bancarie sono:
Intestatario conto: Nuova Audio Musicmedia Nam Milano s.r.l.
IBAN: IT81W0306909498100000006449
Banca: Intesa San Paolo
SWIFT: BLOPIT22
Come causale del bonifico inserisci:
"NAM Online, Nome e cognome di chi si iscrive, una mail, codice fiscale, indirizzo e il corso che vuoi frequentare".
Non appena avremo ricevuto il bonifico provvederemo a iscriverti al corso. Riceverai una mail con gli accessi.
PER VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Una volta effettuato il bonifico scrivi a [email protected] e [email protected] allegando il pdf di avvenuto bonifico e specificando nome, cognome, mail di iscrizione, indirizzo e il corso al quale ti vuoi iscrivere.
Scrivi una mail a [email protected] dopo aver effettuato il pagamento. Le richieste pervenute nei giorni successivi non potranno essere prese in considerazione.